Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Uomo felice al posto di blocco (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli per non rischiare in questa situazione.
Quando si guida, rispettare il Codice della Strada è praticamente una regola sacra. Non c’è spazio per distrazioni o leggerezze, figuriamoci per chi si mette al volante dopo aver bevuto. Ma, a volte, può capitare che la realtà sia molto più strana della fantasia. Tipo ritrovarsi positivo all’etilometro senza aver toccato nemmeno un bicchiere… assurdo, no?
Di solito, quando senti parlare di tassi alcolemici fuori norma, pensi subito a una serata finita male o a qualche brindisi di troppo. Ma esistono situazioni così particolari, così rare, che nemmeno i migliori investigatori ci metterebbero poco a venirne a capo. A volte il problema non è quello che hai bevuto, ma quello che – incredibilmente – il tuo corpo fa da solo.
Anche a livello legale, entrare in queste zone grigie è complicato da morire. Devi dimostrare, prove alla mano, che non sei stato tu a mandarti in stato di ebbrezza. Non è proprio una passeggiata: servono pareri medici, esami, insomma un vero percorso a ostacoli. Però, conoscendo bene i propri diritti e facendo i passi giusti, può anche saltar fuori la verità.
Ci sono situazioni che possono mandare tutto all’aria durante un controllo. E non parliamo di scuse da quattro soldi: parliamo di diagnosi riconosciute che trasformano davvero il tuo metabolismo. Capire queste anomalie aiuta a non farsi rovinare la vita da un semplice soffio nell’etilometro. Bisogna sapere che a volte la colpa… non è proprio colpa.
Come comportarsi se ti trovi in una situazione simile
Se mai ti dovesse capitare una cosa del genere (speriamo di no, eh), la prima cosa da fare è mantenere la calma e chiedere accertamenti medici il prima possibile. Non basta dire “non ho bevuto”: servono referti, esami, dottori che certifichino tutto.
Nel caso in questione, proprio grazie alla pazienza e alla determinazione, l’uomo è riuscito a farsi assolvere e addirittura ottenere delle scuse formali. Una storia assurda che insegna quanto sia importante sapere come muoversi, specie quando la verità non è così ovvia come sembra.
Cosa succede quando il tuo corpo “beve” al posto tuo
A Bruges è successo qualcosa di davvero incredibile, come racconta Mentalitymill su Instagram. Un tizio – un cittadino belga – veniva fermato spesso con tassi di alcol pazzeschi. Solo che lui giurava e spergiurava di non aver bevuto niente. E alla fine aveva ragione! Dopo un bel po’ di visite e tre medici diversi, è venuto fuori che aveva la sindrome dell’autobirrificio (sì, si chiama proprio così), una malattia rarissima.
In pratica, il suo stomaco – o meglio, i lieviti che aveva dentro – trasformava i carboidrati in etanolo, senza che lui bevesse una goccia di vino o birra. Dopo che i dottori hanno confermato tutto nero su bianco, il tribunale non ha potuto fare altro che assolverlo. Ora questo signore deve stare super attento a quello che mangia: segue una dieta povera di carboidrati per evitare che il suo corpo faccia di nuovo da cantina.