Pompa di calore troppo rumorosa: non preoccuparti, la soluzione è semplicissima | Con appena 2 spicci ottieni il silenzio

Pompa di calore (Pexels foto) - www.energycue.it
Scopri come eliminare il fastidioso rumore della tua pompa di calore con una soluzione semplice e quasi gratuita.
Con l’arrivo della bella stagione, succede spesso di iniziare a notare suoni strani in casa. Roba che magari durante l’inverno nemmeno si sentiva, ma adesso diventa impossibile da ignorare. E no, non è nella tua testa. Con sempre più gente che sceglie le pompe di calore per risparmiare e inquinare meno, è normale iniziare a rendersi conto anche di qualche effetto collaterale. Tipo… il rumore.
Le pompe di calore sono fantastiche, eh. Scaldano, raffreddano, consumano poco e fanno felice anche il pianeta. Però — c’è sempre un però — a volte sono un po’ troppo presenti, diciamo così. Soprattutto quando iniziano a vibrare o a far rumori continui che si sentono in tutta la casa. A quel punto, la comodità lascia spazio al fastidio, e il risparmio energetico diventa l’ultimo dei tuoi pensieri.
Spesso non ci si pensa, ma il rumore può diventare un problema serio, soprattutto se l’impianto è stato messo nel posto sbagliato. Quando si compra una pompa di calore, di solito si guarda la potenza, il prezzo, la classe energetica… ma chi si sofferma davvero su dove verrà montata? Un errore all’inizio può costare caro in termini di tranquillità quotidiana.
In fondo, vivere bene in casa non è solo una questione di caldo o freddo. Anche il silenzio conta. E per fortuna, basta poco per migliorare le cose. Anche perché — spoiler — la soluzione non costa praticamente nulla.
Le dritte
Uno dei dettagli che fa tutta la differenza è dove viene installata la pompa. Se la metti dentro casa, assicurati che stia in una stanza tecnica — quelle un po’ isolate — e che non sia a un metro dalla camera da letto. Altrimenti ti ritrovi a fare i conti con un ronzio notturno che… no, grazie.
E se la metti fuori? Allora attento a non infilarla sotto una tettoia o, peggio ancora, incastrarla tra due muri. Perché in quel caso, anche la pompa più silenziosa del mondo potrebbe sembrare un motore di trattore. I suoni rimbalzano, si amplificano, e diventano davvero fastidiosi. Ma il bello viene ora.
Con due spicci la pace è fatta
Come riporta Innovasol, per sistemare tutto non servono opere murarie o tecnici specializzati. Basta prendere delle lastre di gomma — sì, quelle da pochi euro — e metterle sotto la pompa. Così si riducono subito le vibrazioni che si trasmettono al pavimento o ai muri, e il rumore si abbassa di colpo.
Se poi vuoi fare le cose per bene, ci sono anche barriere antirumore e scatole insonorizzate che si possono aggiungere attorno all’impianto. Ma già con quella semplice gomma, il cambiamento si sente eccome. Piccolo gesto, grande differenza.