Enel, altro che caro bollette: da oggi ti pagano loro | Non serve nessuna richiesta, basta essere un cliente

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Rimborsi automatici in arrivo per migliaia di clienti Enel dopo un particolare intervento: ecco cosa sta succedendo.
Di solito quando si parla di bollette, le notizie non sono mai buone. Aumenti, tariffe poco chiare, clausole che spuntano dal nulla… insomma, c’è sempre quella sensazione che ci sia qualcosa che ci sfugge. E invece, stavolta, succede qualcosa di diverso. Anzi, quasi l’opposto.
Negli ultimi tempi, sempre più consumatori si sono lamentati di non capire bene cosa succede quando il contratto con il fornitore di energia cambia. Ricevi una mail, magari, oppure una lettera che sembra pubblicità. A volte la ignori. Ma poi ti arriva la fattura con l’importo salito e ti chiedi: ma quando me l’hanno detto? È un problema che, pare, riguarda parecchie persone.
E il punto è proprio questo: la comunicazione. Non solo il “cosa” viene detto, ma il “come” e soprattutto il “quando”. Se il messaggio è poco chiaro o peggio ancora, non arriva, il consumatore finisce per pagare di più senza nemmeno rendersene conto. È come se ti cambiassero le regole a partita iniziata, senza avvisarti.
Da qualche anno, si parla sempre più spesso di trasparenza e di diritti. Quando le aziende sbagliano – o meglio, quando non rispettano le regole della chiarezza – i cittadini hanno il diritto di essere tutelati. E se c’è stato un danno? Beh, allora è giusto che ci sia anche un rimborso. Magari automatico, senza dover compilare moduli su moduli.
Che cosa ha deciso l’Antitrust
Allora, che è successo davvero? Come riporta QuiFinanza, l’Antitrust ha portato a termine un’indagine su Enel Energia, avviata nell’aprile del 2024. Il motivo? Le modalità con cui venivano comunicate le modifiche dei contratti, in vigore dal giugno 2023. Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, le lettere e le mail usate da Enel erano poco leggibili, alcune addirittura sembravano promozioni pubblicitarie. E in molti casi, chi avrebbe dovuto riceverle… non le ha mai viste.
Alla fine, Enel ha accettato di cambiare le sue comunicazioni, migliorando grafica e contenuti. Non solo: potenzierà anche il servizio clienti e i sistemi digitali, così da rendere più chiaro tutto ciò che riguarda i rinnovi e i cambi di tariffa. Almeno, questo è l’impegno preso pubblicamente. Ma ovviamente non finisce qui.
Rimborso per chi è stato danneggiato
E veniamo alla parte che interessa di più: i soldi. Secondo quanto riportato da AGCM e dalle associazioni dei consumatori, saranno oltre 40.000 i clienti coinvolti in questa misura di rimborso. In totale si parla di circa 5 milioni di euro.
Non serve fare richieste né compilare nulla. Se sei ancora cliente Enel, riceverai un bonus direttamente in bolletta. Se hai cambiato fornitore? Ti arriva una nota di credito. Il rimborso è destinato a chi ha ricevuto comunicazioni tra giugno 2023 e aprile 2024, ma che – per varie ragioni – non ne è mai stato realmente informato o ha presentato un reclamo.