Home » “Sconforto e tristezza”: dramma Damiano David | Nessuno sapeva nulla, mezza Italia piange per lui

“Sconforto e tristezza”: dramma Damiano David | Nessuno sapeva nulla, mezza Italia piange per lui

Damiano David serio (NOVE - youtube screenshot) - www.energycue.it

Damiano David serio (NOVE - youtube screenshot) - www.energycue.it

L’ex frontman dei Måneskin affronta un momento di svolta personale e artistica con un album che racconta le sue fragilità più nascoste.

Damiano David sta vivendo uno di quei momenti che segnano un prima e un dopo, nella vita come nella carriera. Non è solo un nuovo progetto musicale, è proprio un cambiamento di pelle. Un passaggio delicato, quasi silenzioso, ma che si sente. Forte. Quello che era è ancora lì, ma ha lasciato spazio a qualcosa di diverso, più intimo forse. Più vero, chissà.

Quando un artista come lui fa un passo fuori dal coro – o meglio, dalla band – non è mai solo una questione musicale. È anche una roba emotiva, personale. E la gente lo percepisce. C’è un’attesa, un bisogno quasi morboso di capire se sarà all’altezza, se questa nuova veste gli calza bene o se è solo una parentesi. Ma magari, invece, è proprio il suo nuovo inizio.

Le svolte artistiche spesso arrivano dopo silenzi lunghi, pieni di pensieri che girano in testa e di notti che sembrano tutte uguali. Ecco, Damiano forse è passato proprio da lì. Da una zona grigia in cui si perde un po’ l’equilibrio, si mette tutto in discussione.

C’è chi pensa che sia solo una parentesi, chi invece lo vede come un vero e proprio nuovo percorso. Quel che è certo è che Damiano non si è tirato indietro. Ha rischiato, ha messo sul piatto una versione di sé diversa, magari meno scenica ma più autentica.

Una svolta che non lascia indifferenti

Il nuovo album da solista, “Funny Little Fears”, è tutto tranne che una copia sbiadita del passato. Niente rock alla Måneskin, qui c’è un pop pulito e internazionale, pensato per parlare a un pubblico nuovo. O, forse, per parlare in un modo diverso.

Come riporta Fanpage, durante la presentazione ai Forum Studios di Roma (quelli di Ennio Morricone, mica poco), Damiano ha detto senza troppi filtri che questo progetto nasce da una crisi vera. Un qualcosa che l’ha fatto crollare dentro, lasciandolo confuso, svuotato.

Damiano David (Rai - youtube screenshot) - www.energycue.it
Damiano David (Rai – youtube screenshot) – www.energycue.it

Il dolore che diventa musica

“Avevo un senso di sconforto e di tristezza generale che non capivo da dove venissero”, ha raccontato. Nonostante una carriera luminosa, si sentiva perso. L’album è stato una specie di terapia, una via per rimettere insieme i pezzi, scrivendo cose che neanche sapeva di voler dire.

In pratica: ha usato la musica per leggersi meglio. E il risultato? È un disco sincero, anche un po’ crudo. Brani come Silverlines e Next Summer parlano chiaro. Il tour mondiale – già sold out ovunque, Milano compresa – è la prova che questo lato più fragile di Damiano ha toccato qualcosa in chi lo ascolta.