Home » Olio extravergine di oliva: svelato il marchio migliore in assoluto | Se ne compri un altro ti piace mangiare male

Olio extravergine di oliva: svelato il marchio migliore in assoluto | Se ne compri un altro ti piace mangiare male

Olio da cucina

Olio da cucina esausto: portalo dal benzinaio, i colossi petroliferi sono pronti a pagartelo fior fior di quattrini per avere il tuo (Pixabay Foto) - www.energycue.it

Eccellenza nell’olio extravergine di oliva: una prestigiosa guida internazionale svela i migliori produttori e i criteri di valutazione.

L’olio extravergine di oliva è un pilastro della dieta mediterranea, apprezzato non solo per i suoi benefici per la salute, ma anche per la sua capacità di esaltare i sapori della cucina. La scelta di un olio di qualità è fondamentale per garantire gusto e genuinità ai piatti.

Il mercato dell’olio extravergine è vasto e diversificato, con una moltitudine di produttori e etichette, rendendo difficile per il consumatore medio distinguere l’eccellenza e individuare i prodotti che si distinguono per qualità superiore.

Per orientare gli appassionati e i professionisti del settore, esistono guide specializzate e esperti che, attraverso rigorose degustazioni e valutazioni, selezionano i migliori oli extravergine d’oliva a livello internazionale.

Queste pubblicazioni non solo premiano i produttori di punta, ma offrono anche una preziosa bussola per comprendere i criteri che definiscono un olio di alta qualità, invitando a un consumo più consapevole che vada oltre il semplice prezzo.

Flos Olei 2024: la guida internazionale che seleziona i migliori oli extravergine

Per avere un quadro chiaro sui migliori oli extravergine di oliva a livello internazionale, un punto di riferimento è la guida Flos Olei 2024. Coordinata dal giornalista e critico enogastronomico Marco Oreggia, questa pubblicazione è unanimemente considerata la più importante del settore a livello globale, una sorta di atlante olivicolo che raccoglie il meglio della produzione mondiale.

La guida Flos Olei 2024 recensisce 500 aziende d’eccellenza, selezionate con criteri rigorosi da un universo più ampio di produttori provenienti da 42 stati del mondo. Questo dimostra che, grazie ai cambiamenti climatici e all’evoluzione tecnologica, la produzione di olio extravergine di altissima qualità non è più un’esclusiva dell’Italia, ma è diffusa a livello globale, con Paesi come la Spagna che primeggiano anche per volume produttivo.

Illustrazione dell'olio d'oliva (Pixabay FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione dell’olio d’oliva (Pixabay FOTO) – www.energycue.it

Dalla Hall of Fame ai Premi Speciali: l’eccellenza internazionale

La guida Flos Olei 2024 premia l’eccellenza attraverso diverse categorie, nella prestigiosa sezione Hall of Fame, che include i produttori che hanno dimostrato una qualità eccezionale e costante negli anni, sono presenti 5 aziende italiane di spicco (tra cui Azienda Agricola Comincioli, Frantoio Bonamini, Frantoio Franci, Azienda Agraria Viola e Americo Quattrociocchi), accanto a importanti nomi spagnoli e croati.

Nella categoria “The Best”, l’Italia si è aggiudicata ben 12 riconoscimenti, tra cui il premio di Azienda dell’Anno andato a Olio Mimì (Puglia) e quello per il Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno all’Azienda Agricola Tommaso Masciantonio (Abruzzo). Questi premi testimoniano l’altissima qualità e la diversità delle produzioni italiane. La scelta di un olio di qualità è un’opportunità per arricchire l’esperienza gastronomica, scegliendo tra le numerose eccellenze certificate.