Questo alimento fa invecchiare precocemente: gli scienziati non hanno alcun dubbio | Chi lo mangia spesso dimostra 10 anni in più

Viso giovane e vecchio (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Un ingrediente comune sulla nostra tavola potrebbe essere il responsabile di un invecchiamento visibile e precoce.
È incredibile come certe cose che facciamo ogni giorno, quasi senza pensarci, possano avere un impatto enorme sul nostro aspetto. Tipo… quello che mangiamo. Sì, perché ci sono abitudini alimentari che sembrano innocue, e invece—senza che ce ne rendiamo conto—ci fanno sembrare più vecchi.
Ci sono persone che seguono una dieta sana, fanno sport, dormono bene… eppure, guardandole, qualcosa non torna: i segni sul viso sembrano più marcati, la pelle meno fresca. Ti sei mai chiesto se può esserci un colpevole nascosto? Qualcosa che consumiamo spesso e che magari ci rovina lentamente?
Non si parla solo di rughette qua e là. Parliamo proprio di un invecchiamento più rapido, che parte da dentro e arriva fino fuori, sul volto, sulla pelle. Non è magia nera, è scienza. Il punto è che molte persone neanche lo sanno… e continuano a consumare certe cose come se nulla fosse.
Eppure, il legame tra alimentazione e aspetto fisico è molto più stretto di quanto pensiamo. C’è una sostanza, in particolare, che sembra essere una delle principali responsabili di questo “effetto anzianità anticipata”.
Dieci anni in più… nel piatto
Chi esagera rischia davvero di dimostrare dieci anni in più della sua età. Non è un modo di dire, ma un dato che arriva da ricerche serie fatte nel campo della nutrizione e della dermatologia. E la faccenda non si ferma alla pelle: questo alimento è anche un nemico giurato dei denti, favorisce la crescita dei batteri, rovina lo smalto e porta carie a volontà.
Insomma, quello che mettiamo nel piatto si riflette sul nostro volto. E, nel caso di questi alimenti, pure in bocca. Chi li consuma spesso, senza accorgersene, si trova davanti allo specchio con un viso più segnato e un sorriso meno brillante.
Quello che succede nel corpo si vede
Come riporta Flaviamenopausa.it, il problema nasce da una cosa chiamata glicazione. In parole semplici: quando nel sangue ci sono troppi zuccheri liberi, questi si attaccano alle proteine e formano delle molecole dannose, gli AGE (che sta per Advanced Glycosylated End Products… sì, un nome complicato, ma ci siamo capiti).
Questi AGE fanno un gran pasticcio: rovinano il collagene, che è quella roba che tiene la pelle soda, giovane, elastica. E quindi che succede? Il viso comincia a “cedere”, il tono cala, la pelle perde luce. Gli scienziati hanno osservato come questo processo venga alimentato soprattutto da—indovina?—zuccheri raffinati. Esatto, proprio quelli.