Home » Friggitrice ad aria, ecco a che servono i fori nel cestello | Non crederai ai tuoi occhi: appena lo scopri resti di stucco

Friggitrice ad aria, ecco a che servono i fori nel cestello | Non crederai ai tuoi occhi: appena lo scopri resti di stucco

Friggitrice ad aria e fori nel cestello (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Friggitrice ad aria e fori nel cestello (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Dietro quei piccoli fori nel cestello si nasconde il vero segreto della cottura perfetta con la friggitrice ad aria.

La friggitrice ad aria è diventata, ormai, un oggetto immancabile nelle cucine di chi vuole mangiare più sano senza rinunciare al gusto. È veloce, non sporca troppo e ti fa sentire un po’ meno in colpa quando ti viene voglia di patatine alle 10 di sera. Però – e qui arriva il bello – dietro il suo aspetto compatto e amichevole, nasconde qualche segreto tecnico che in pochi conoscono davvero.

Spesso ci limitiamo a mettere dentro il cibo, premere due pulsanti, e via. Ma non è proprio così semplice. All’interno di questa macchinetta, ci sono dei dettagli apparentemente insignificanti che fanno tutta la differenza.

Uno in particolare salta subito all’occhio… anzi, forse no, perché lo diamo per scontato: i fori sul fondo del cestello. A guardarli, sembrano messi lì giusto per far scolare qualcosa, o magari per dare un tocco “tech” al design. E invece no. Hanno una funzione ben precisa, anzi più di una.

E il loro ruolo è molto più importante di quanto sembri a prima vista. E qui entriamo nel territorio degli errori che fanno in molti. Non si tratta solo di una questione di pulizia: si rischia davvero di compromettere la cottura, o peggio, danneggiare l’elettrodomestico.

La funzione segreta che pochi conoscono

Come riporta anche Modenavoltapagina, quei buchi nel cestello non sono solo un dettaglio tecnico, ma il cuore del funzionamento della friggitrice. Sono loro che trasformano questa macchina in una specie di mini forno a convezione.

E non finisce qui: ci sono anche accessori traforati pensati per cuocere due piatti insieme o per preparare ricette particolari. Ma sempre con lo stesso principio. Ecco perché, a ben guardare, quei piccoli fori sono forse la parte più importante di tutta la macchina. Ma cosa non andrebbe mai fatto?

Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Ecco perché non bisogna fare questo errore

All’interno della friggitrice, quei fori o quella specie di griglia – a volte fissa, altre rimovibile – servono a due cose fondamentali: lasciare che l’aria calda circoli liberamente intorno al cibo e permettere ai grassi di scivolare via. Così non solo tutto cuoce in modo più uniforme, ma anche più leggero.

Alcuni produttori lo dicono chiaramente: non coprite quei fori. Se lo fate, l’aria non gira più come dovrebbe, il cibo cuoce male e c’è pure il rischio che carta o alluminio finiscano risucchiati dalla resistenza… e lì sì che sono guai. Perciò bisogna evitare la stagnola soprattutto quando si cuociono alimenti acidi ad alte temperature, e preferire accessori pensati apposta.