Cellulare, non caricarlo mai di notte | Il momento migliore della giornata è questo: tutti gli esperti sono d’accordo

Non caricare il telefono di notte (Canva-Depositphotos foto) - www.energycue.it
Ecco quali accortezze seguire per mantenere inalterate il più lungo possibile le funzionalità del tuo smartphone
Tra le componenti fondamentali dei cellulari spicca sicuramente la batteria, in grado di fornire il quantitativo di energia determinante a garantire il funzionamento corretto del dispositivo.
Qualsiasi funzione debba essere svolta con il proprio smartphone, da chiamate a messaggi, passando per l’utilizzo di social network o di giochi e quiz per passare il tempo, non potrebbe avvenire in assenza di una batteria funzionante.
Ciò perché la batteria rappresenta la fonte di energia fondamentale ad alimentare le altre componenti elettroniche del cellulare, consentendone l’accensione, in primis, oltre che tutte le possibili attività collegate.
Per continuare ad usufruire delle funzionalità del proprio smartphone, è necessario, periodicamente, porre sotto carica lo stesso, in modo che la batteria possa rigenerarsi, tornando alla sua portata massima.
“Curi” davvero così minuziosamente il tuo telefono?
Ma esiste un preciso momento della giornata durante cui sarebbe più opportuno munirsi del proprio caricatore per ricaricare il telefono? La carica della batteria, come dicevamo pocanzi, è uno degli aspetti verso i quali spesso si rivolge l’attenzione prioritaria dei consumatori, e dunque dei possessori di telefoni cellulari, che mantengono un’attenzione assolutamente esemplare nei confronti di questa specifica componente, così da prolungare l’esistenza complessiva del proprio dispositivo.
Eppure, massimizzarne la carica e le conseguenti funzioni, appare sempre più complicato, di nuovo modello in nuovo modello, considerando che la batteria risulta essere probabilmente la componente che più di ogni altra risulta soggetta all’usura del tempo, proprio a causa delle abitudini non proprio correttissime degli stessi consumatori. Per questo, sono molteplici i consigli utili che gli esperti forniscono per massimizzare la durata di una ricarica della batteria dei nostri smartphone, evitando di produrre un’usura progressiva nel corso del tempo. Monitorare la percentuale della batteria e decidere di metterla in carica soltanto quando la stessa supera o raggiunge una determinata soglia, è sicuramente il passo principale.
I consigli più efficaci diffusi dagli esperti
Nello specifico, i più informati consigliano di attendere che la batteria scenda almeno sotto il 20% prima di inserire effettivamente il caricabatterie. Una volta fatto ciò, si consiglia di aspettare e di scollegare unicamente al raggiungimento dell’80% di carica, evitando di raggiungere il 100. Moltissimi consumatori, dopo aver intensamente utilizzato il proprio telefono per l’intera giornata, sia per necessità strette, sia come mero passatempo, scelgono il periodo notturno, quando i dispositivi restano inutilizzati, per porlo sotto carica.
Eppure, anche questa comune abitudine può condurre a seri danni nei confronti della batteria, che possiede un numero di cicli di ricarica compreso tra i 5.000 e i 1.000, rischiando di ridursi progressivamente se la pratica di carica notturna viene ripetuta con particolare frequenza. Attenzione, poi, all’utilizzo del dispositivo nel corso della carica, altresì causa alla base di danneggiamenti più evidenti e frequenti. Con l’arrivo delle temperature più elevate, inoltre, si consiglia di mantenere il telefono in carica in luoghi freschi e asciutti, al riparo da fonti di eccessivo calore. A scriverlo è Modena Volta Pagina.