Home » In casa hai dei libri? Allora controlla se possiedi questo: vale almeno quanto casa tua | 20 anni fa era popolarissimo

In casa hai dei libri? Allora controlla se possiedi questo: vale almeno quanto casa tua | 20 anni fa era popolarissimo

Uomo con libri (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Uomo con libri (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Hai un vecchio libro sugli scaffali? Potrebbe valere più della tua casa, soprattutto se è questo titolo famosissimo.

Capita spesso di sottovalutare quello che abbiamo sugli scaffali, magari nascosto dietro a qualche romanzo letto a metà o ai manuali di scuola. Eppure, certi libri stampati qualche decennio fa oggi valgono come – o più – di un appartamento. Sul serio.

Il mondo del collezionismo librario è più vivo che mai. E non parliamo di testi antichi scritti su pergamene polverose. Al contrario, ci sono titoli pubblicati *relativamente* di recente che hanno assunto un valore pazzesco. Alcuni volumi sono diventati pezzi da museo, tanto sono richiesti. E il bello è che molti di questi sono ancora nelle case di gente comune. Forse anche nella tua.

Le prime edizioni fanno impazzire i collezionisti, soprattutto quando si tratta di libri iconici. Quelle copie stampate agli inizi, magari con qualche dettaglio grafico cambiato in seguito, sono considerate vere reliquie. Se poi ci aggiungi una firma, una sovraccoperta intatta, o una tiratura limitata… boom. Il valore sale alle stelle. E non esagero.

E sai qual è la cosa più affascinante? Che il protagonista di questa storia è un libro che tantissimi hanno letto da ragazzini, magari durante le vacanze o sotto le coperte di sera. Un libro che ha fatto sognare milioni di persone, e che adesso, in una sua versione molto particolare, vale una fortuna.

Controlla bene i tuoi scaffali, potresti avere un piccolo tesoro

La cosa incredibile è che molti di questi libri sono ancora là fuori, magari finiti per sbaglio in cantina o in qualche scatolone impolverato. C’è gente che ha quella copia da vent’anni e non ha la minima idea del suo valore. Perché non controllare? Basta guardare la pagina dei crediti e cercare quei dettagli: la riga numerica, la firma estesa… potresti trovarti con un piccolo patrimonio tra le mani.

Se hai preso quel libro appena uscito, o se te l’hanno regalato nel ’97-’98, potrebbe davvero valere la pena di dare un’occhiata. In particolare se è in determinate condizioni. Chi l’avrebbe mai detto che un’avventura letta da bambini potesse trasformarsi in un investimento da migliaia e migliaia di euro?

Libri di Harry Potter (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Libri di Harry Potter (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Quanto può valere una prima edizione, davvero

Come riporta Money.it, si parla di “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, ma attenzione: non una copia qualsiasi. Quelle che valgono tanto – tantissimo – sono le prime edizioni in inglese, pubblicate nel 1997 da Bloomsbury. Solo 500 copie stampate con copertina rigida. E alcune hanno caratteristiche molto precise che le rendono uniche: ad esempio la famosa riga con i numeri “10 9 8 7 6 5 4 3 2 1”, che indica proprio la prima stampa, e il nome dell’autrice scritto per esteso: Joanne Rowling, non “J.K.” come siamo abituati a vedere.

E quanto valgono? Beh, dipende dalla condizione e da altri dettagli, ma si va da 40.000 a 120.000 dollari. Una copia è stata battuta all’asta, l’anno scorso, per 88.140 dollari. Non male per un libro comprato a 10 sterline, no?