Home » Ti basta chiederlo e non paghi più le bollette: la Meloni stacca gli assegni per gli italiani | Con la parolina giusta la convinci facilmente

Ti basta chiederlo e non paghi più le bollette: la Meloni stacca gli assegni per gli italiani | Con la parolina giusta la convinci facilmente

Giorgia Meloni al Ministero (screenshot Giorgia Meloni News-YouTube) – www.energycue.it

Giorgia Meloni al Ministero (screenshot Giorgia Meloni News-YouTube) – www.energycue.it

Il governo rilancia i bonus per chi ne ha diritto, e se rientri nei requisiti ti basta farne richiesta per alleggerire davvero le bollette.

Arrivare alla fine del mese, ormai, è diventato una specie di slalom per tante famiglie italiane. Ogni euro conta, e le spese fisse – affitti, rate, bollette – sembrano inghiottire tutto. In mezzo a rincari, inflazione e stipendi fermi, trovare un po’ di respiro sembra quasi un sogno.

Ma no, non è (sempre) impossibile riuscire ad avere un po’ di quiete. Le bollette di luce e gas, poi, sono diventate il nemico numero uno del portafoglio. Soprattutto per chi ha figli, o per gli anziani con pensioni basse.

In tanti si chiedono se c’è qualche scappatoia, qualche aiuto, qualcosa che possa alleviare questo peso… e spesso c’è davvero, solo che pochi sanno come ottenerlo. E invece basterebbe poco, anzi, basterebbe la parola giusta al momento giusto.

Già, perché ci sono dei bonus già previsti, messi nero su bianco, che spettano di diritto a chi si trova in certe condizioni. Però spesso non vengono richiesti, o passano inosservati. Eppure sono lì, pronti per essere utilizzati.

Pochi passaggi

Serve solo chiedere nel modo corretto, compilare due carte, e il gioco è fatto – ok, magari non proprio facile facile, ma nemmeno impossibile. Il bello è che non bisogna convincere nessuno o fare chissà che richiesta assurda.

Se hai i requisiti, ti spetta e basta. Il governo lo sa e, anche se con un po’ di fatica, sembra essersi deciso a muoversi. Insomma, le parole e soprattutto le azioni fanno la differenza. Anzi, a volte fanno proprio la bolletta più leggera.

Bolletta della luce (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Bolletta della luce (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Cosa ha deciso il governo con il nuovo decreto

Con l’ultimo decreto bollette, il governo Meloni ha deciso di mettere sul tavolo 3 miliardi di euro per rafforzare il bonus sociale su luce e gas. Come riporta CataniaToday, la soglia ISEE per accedere allo sconto salirà fino a 25.000 euro, il che significa che oltre 7 milioni di famiglie potranno beneficiarne.

Il bonus sarà valido per un periodo di tre mesi e dovrebbe garantire un risparmio medio di circa 200 euro per nucleo. Le famiglie più numerose potrebbero arrivare anche a 240,90 euro di sconto. Intanto rimane attivo anche il Servizio a tutele graduali, pensato per accompagnare gli utenti vulnerabili nel passaggio al mercato libero. Certo, i fondi sono pochi rispetto alle richieste, ma il messaggio è chiaro: chi ha diritto, deve solo chiedere. E sì, se lo chiedi con le paroline giuste, e cioè su quelle contenute nella domanda per ottenere il bonus… la bolletta può davvero calare.