Home » AIRBAG MORTALI – 18 vittime in tutto il Paese, 800mila automobili sotto sequestro | Ecco tutti i modelli coinvolti

AIRBAG MORTALI – 18 vittime in tutto il Paese, 800mila automobili sotto sequestro | Ecco tutti i modelli coinvolti

Airbag esploso

Quanto sono sicuri gli airbag? La misura di sicurezza è valida, ma si deve fare attenzione a quanto sta accadendo. Ecco cosa dicono gli ultimi dati. (screenshot Biomeccanica Forense/YouTube) - energycue.it

Quanto sono sicuri gli airbag? La misura di sicurezza è valida, ma si deve fare attenzione a quanto sta accadendo. Ecco cosa dicono i dati.

Gli airbag sono dispositivi di sicurezza cruciali nelle auto, progettati per proteggerti in caso di collisione. Si gonfiano in pochi millisecondi, e creano un cuscino protettivo tra il passeggero e le superfici dure dell’abitacolo.

La loro presenza è diventata indispensabile. Sono la prima linea di difesa in molti incidenti, un’innovazione che ha salvato e continua a salvare innumerevoli vite in tutto il mondo. Cosa sta accadendo?

Ci affidiamo al loro corretto funzionamento, convinti che in caso di necessità sono lì, pronti ad attivarsi. La fiducia è basata sulla promessa di protezione che ogni auto moderna offre, rassicurandoti ad ogni viaggio.

Esiste un caso che mette in discussione la fiducia, un episodio che lascia senza parole per la sua gravità e le sue implicazioni. Parliamo evento che ci fa riflettere su come anche una misura di sicurezza potrebbe nascondere un pericolo inatteso.

Cosa accade

Alcuni airbag potrebbero trasformarsi in un pericolo inaspettato. In alcuni casi, invece gonfiarsi in modo sicuro, potrebbero esplodere con frammenti metallici e causare lesioni gravissime o mortali agli occupanti dell’auto.

Il malfunzionamento è legato a un difetto del propellente interno che, se esposto a condizioni climatiche calde e umide, può deteriorarsi e causare un’esplosione anomala e non un gonfiaggio controllato, così mette a rischio la vita di chi dovrebbe proteggere. Dove si trova il difetto?

Automobilista
Guida alla dieci e dieci (Canva Foto) – energycue.it

Il caso

Il Ministero dei Trasporti francese ha ordinato il blocco di altri 800 mila veicoli che montano gli airbag rischiosi. Come riporta hdmotori.it, lo stop arriva mentre ci si avvicina al periodo delle vacanze estive, quando le strade saranno piene di auto e i rischi per le auto con airbag che non funzionano bene aumentano.

Il blocco non riguarda un singolo modello, ma auto di qualsiasi marca che hanno gli airbag difettosi. L’intervento porta a ben 1,7 milioni il numero totale di auto a cui è stato imposto il fermo circolazione per il problema. Lo stesso Ministero ha chiesto di richiamare altre 600 mila con airbag difettosi. Fai controllare la tua auto per capire se i tuoi airbag sono a posto. Se hai tutti i controlli in regola, non dovresti temere problemi con l’airbag, che sono stati riscontrati solo per i prodotti che sono stati montati da molto tempo e che hanno dimostrato il difetto del propellente.