CAPRESE FRESCA E GUSTOSA: solo se non la fai con questi prodotti perché sono i peggiori latticini in vendita ora

Caprese mozzarella e pomodoro attenzione (Canva foto) - www.energycue.it
Caprese sì, ma con gusto: come evitare scelte sbagliate tra i latticini più comuni al supermercato, scopri le marche da evitare!
Intramontabile, fresca e perfetta per ogni estate, la caprese resta uno dei piatti più amati per la sua semplicità e genuinità. Eppure, basta un solo ingrediente non all’altezza per rovinarne completamente il sapore. Non parliamo solo del pomodoro o del basilico, ma soprattutto di ciò che dovrebbe esaltare tutto: la mozzarella.
Dietro l’apparente uniformità delle confezioni nei banchi frigo si nascondono enormi differenze. Cambiano i metodi di lavorazione, la qualità del latte utilizzato, la freschezza, ma anche la consistenza e il sapore. E non sempre il prezzo più alto garantisce il miglior prodotto. Anzi, le sorprese più interessanti arrivano proprio dove meno ce le si aspetta.
Negli ultimi anni, l’interesse dei consumatori verso la qualità dei latticini è cresciuto. Chi acquista mozzarella oggi guarda l’etichetta con più attenzione, cercando fermenti lattici vivi, provenienza del latte e presenza di additivi. Tuttavia, orientarsi non è facile: la varietà di brand disponibili e la somiglianza tra le confezioni possono trarre in inganno anche l’occhio più attento.
Proprio per questo, test indipendenti e classifiche comparative rappresentano uno strumento utile per fare scelte più consapevoli. Quando un’insalata caprese deve essere il piatto forte di un pranzo estivo, è fondamentale puntare su prodotti che mantengano la loro cremosità e sapidità anche a temperatura ambiente.
La sorpresa arriva dagli scaffali
A fare chiarezza è stata Altroconsumo, che ha messo alla prova diverse mozzarelle da supermercato, valutandole per qualità e rapporto con il prezzo. La classifica ha rivelato risultati inaspettati, premiando alcuni marchi meno noti al grande pubblico, mentre altri più famosi non hanno convinto fino in fondo. Come riporta Leggo.it, il punteggio più alto, pari a 67/100, è stato assegnato a due prodotti che si sono distinti per equilibrio e gusto: Brimi e Bayernland Valfiorita.
Appena sotto, con 66 punti, spiccano anche le mozzarelle Merivio (Lidl), Selex e Conad con fermenti lattici vivi, quest’ultima considerata anche il miglior acquisto per l’ottimo bilanciamento tra qualità e prezzo. Questi prodotti si sono distinti non solo per il sapore, ma anche per la freschezza e la corretta conservazione degli ingredienti.
I risultati meno convincenti del test
Man mano che si scende nella classifica, alcuni marchi storici non riescono a mantenere le aspettative. Prodotti molto diffusi nei supermercati italiani, pur essendo affidabili in termini di sicurezza, ottengono punteggi inferiori a 63/100, segno che qualcosa non convince nella valutazione complessiva. Alcune mozzarelle si fermano a 61/100, penalizzate per consistenza o retrogusto poco equilibrato.
Per chi vuole portare a tavola una caprese davvero gustosa, scegliere la mozzarella giusta fa la differenza. E ora, grazie a test come quello di Altroconsumo, evitare errori è un po’ più semplice.