Tutti lo mettono in frigo ma sbagliano di grosso | Quest’alimento deve restare sempre fuori, anche d’estate

Non tutto quello che mangi va conservato prima in frigorifero. Stiamo per dire cosa lasciare a temperatura ambiente. (Canva Foto) - energycue.it
Non tutto quello che mangi va conservato prima in frigorifero. Stiamo per dire cosa lasciare a temperatura ambiente.
Molte persone pensano che il frigorifero è il posto ideale per conservare ogni alimento. Una cosa che però non è vera. Conservare il cibo in frigo può rovinare il sapore e la consistenza, per un problema di temperatura.
La conservazione del cibo è un aspetto per non sprecarlo. I cibi si mantengono freschi per un lungo periodo. Il freddo non è sempre la soluzione ideale. Certe temperature possono fare l’effetto opposto, per un cibo che si rovina.
Non tutti i cibi sono abituati a basse temperature. Alcuni alimenti hanno bisogno del calore per maturare o per mantenere il loro aroma naturale. La conservazione in frigo potrebbe danneggiare le loro proprietà. Una cosa che non si deve sottovalutare, per una buona conservazione.
Per una conservazione corretta dei cibi, non si deve usare il frigorifero per ogni cosa. Ci sono delle regole per non avere sprechi. Stiamo per dire quali cibi non vanno in frigo, per non fare errori nella conservazione dei prodotti.
Come funziona
Stiamo per dire i cibi che non vanno nel frigo, per non rovinarli. Le erbe aromatiche e il pane sono cibi che con il freddo perdono le loro qualità e i loro sapori, per un problema di temperatura che cristallizza l’amido.
Molti cibi di uso comune, come il caffè e i pomodori, soffrono le basse temperature. Il freddo può bloccare gli aromi, fare perdere il sapore, o cambiare la consistenza. Per non avere cibi rovinati, si deve sapere dove metterli. Questo può aiutare a non sprecare il cibo e a mantenere le proprietà nutrizionali. Quali sono gli altri cibi da lasciare fuori dal frigo?
I cibi da lasciare fuori
Erbe aromatiche come basilico e prezzemolo si rovinano in frigo. Devono stare in un vasetto d’acqua. Il pane si indurisce, perché il freddo cristallizza l’amido. Il caffè perde gli aromi, per l’umidità che assorbe. I pomodori perdono sapore se messi in frigo. Le banane acerbe diventano nere con il freddo, che ne blocca la maturazione.
Aglio e cipolla diventano gommosi per l’umidità. Il miele si cristallizza, per un problema di temperatura. La mozzarella di bufala, per due giorni, deve stare a temperatura ambiente nel suo liquido, per non perdere sapore. La salsa di soia e i sottaceti si conservano bene a temperatura ambiente per il sale e l’aceto, che evitano la proliferazione di batteri. La fonte è lacucinaitaliana.it.