Home » Auto, questo tasto mi ha svoltato la vita | Fino a ieri non conoscevo la sua funzione: una volta provato non ne fai più a meno

Auto, questo tasto mi ha svoltato la vita | Fino a ieri non conoscevo la sua funzione: una volta provato non ne fai più a meno

Comandi dell'auto

Comandi dell'auto (Canva-Depositphotos foto) - www.energycue.it

Problemi con il comfort all’interno dell’abitacolo? Forse ancora non conosci le potenzialità di questo tasto. Ha rivoluzionato l’esperienza di molti

All’interno delle nostre automobili, dipendentemente anche dal modello delle stesse, sono presenti differenti tasti, che abilitano ad una serie di funzioni, alcune delle quali indispensabili per accrescere il livello complessivo di comfort nel corso della guida.

Questi stessi pulsanti sono localizzati parzialmente tra plancia e cruscotto, che costituiscono in realtà la maggior parte, mentre ulteriori dispositivi sono presenti direttamente sullo sterzo, in modo da facilitarne l’utilizzo anche nel corso della guida.

Alcuni di questi, a disposizione costante dell’automobilista anche nel pieno della marcia, sono quelli che permettono di cambiare stazione radio, di skippare la traccia audio, di aumentare o diminuire il volume, nonché di rispondere e terminare le chiamate telefoniche.

Tra la plancia e il cruscotto, invece, ci sono tutti quei tasti capaci di azionare funzioni indispensabili nel corso della percorrenza, a partire dallo Start/Stop, che permette l’accensione e lo spegnimento della macchina, ma anche il dispositivo che abilita l’accensione delle luci fendinebbia, che sbrina il cruscotto o il lunotto posteriore, nonché le quattro frecce.

Benefici indubbi nel vostro abitacolo

Di determinante importanza sono anche i tasti correlati alla climatizzazione, tra i quali figura anche un pulsante troppo spesso considerato meno di quando si dovrebbe. Parliamo del dispositivo che favorisce il ricircolo dell’aria, che garantisce il rimescolamento, per l’appunto, dell’aria interna all’abitacolo, al fine di migliorare l’efficienza climatica dell’impianto, rimuovendo o comunque riducendo il passaggio di particelle dall’ambiente esterno fin dentro l’autovettura.

Ma conoscere affondo questo tasto favorisce anche una maggior agevolezza circa le situazioni nelle quali sarebbe più utile e ingegnoso impiegarlo, al fine di sfruttarne in modo cruciale le potenzialità, non soltanto per una questione di comodità, ma anche per la salute dei passeggeri stessi. Il tasto del ricircolo dell’aria, nello specifico, è in grado di rendersi molto utile in presenza di traffico molto intenso, il che produce un’elevato quantitativo di sostanze inquinanti diffuse nell’aria, con il rischio che gli stessi gas di scarico possano penetrare fin dentro l’abitacolo, disagiante eventualità che può essere evitata proprio avvalendosi del ricircolo.

Ricircolo dell'aria
Ricircolo dell’aria (Shutterstock foto) – www.energycue.it

Quando è opportuno azionarlo?

Il medesimo discorso si applica inevitabilmente ai tratti caratterizzati da una particolare polverosità, come anche le gallerie. Inoltre, in presenza di condizioni climatiche non esattamente favorevoli, come nel corso delle torride estati, è fondamentale impiegare questa funzionalità, evitando l’ingresso di aria calda e favorendo, al contrario, una temperatura fresca, decisamente più sopportabile per gli occupanti del veicolo. A seconda del modello di autovettura che si possiede l’azionamento del dispositivo che permette il ricircolo dell’aria può avvenire sia automaticamente, soprattutto nelle tipologie più moderne e avanzate, ma anche manualmente.

Per la cronaca, esistono alcune condizioni specifiche nelle quali sarebbe più opportuno accenderlo, al fine di evitare di impiegare consumi in modo eccessivamente smodato. Nello specifico, si consiglia di procedere quando si procede nel pieno del traffico, a brevissimi tratti, quando all’interno dell’abitacolo sopraggiungono odori particolarmente sgradevoli o nel caso in cui le condizioni climatiche, sia il caldo che il freddo eccessivo, lo impongano. A scriverlo è Mantovani Auto.