Sciopero aerei, allarme rosso ad agosto: ecco le date coinvolte | Un mare di persone resteranno a casa

Illustrazione di uno sciopero (Canva FOTO) - energycue.it
Lo sciopero degli aerei è imminente, e alcune di queste date saranno le più colpite. Meglio fare molta attenzione!
Gli scioperi nel settore dei trasporti non sono certo una novità, ma ogni volta riescono a creare un certo trambusto. Che si tratti di aerei, autobus o treni, il risultato è sempre lo stesso: orari stravolti, ritardi e viaggiatori costretti a rivedere i propri piani.
Le motivazioni dietro a queste proteste possono essere molteplici: questioni contrattuali, richieste salariali o problemi legati alle condizioni di lavoro. In alcuni casi, si aggiungono anche rivendicazioni legate alla sicurezza o alla gestione dei servizi.
Quando lo stop è programmato, c’è almeno il vantaggio di potersi organizzare in anticipo. Ma non sempre le cose filano lisce: basta un imprevisto per far saltare coincidenze o appuntamenti importanti.
In ogni caso, gli scioperi restano uno strumento legittimo di protesta, anche se per chi viaggia possono trasformarsi in una vera sfida logistica. Un equilibrio difficile tra diritti dei lavoratori e necessità di chi si sposta.
Una situazione particolare
In pieno agosto, quando la maggior parte delle persone si muove tra partenze e rientri, il solo pensiero di uno sciopero nei trasporti fa venire i brividi a chiunque abbia un biglietto in mano. L’idea di restare bloccati in aeroporto, con bagagli e bambini al seguito, è uno scenario che molti vorrebbero evitare a ogni costo. Proprio per questo, ogni aggiornamento sulle agitazioni sindacali diventa prezioso.
Quest’anno, almeno sul fronte dei voli nazionali, le notizie portano un certo sollievo. Nessuna mobilitazione in vista per agosto 2025, e questo significa meno corse disperate per trovare soluzioni alternative e più probabilità di arrivare a destinazione senza intoppi. Un po’ di serenità, insomma, in un periodo in cui le partenze sono già abbastanza stressanti di loro.
Qualche dato in più
A confermarlo sono i dati riportati da Moveo Telepass: nel calendario italiano non compaiono scioperi aerei per questo mese estivo, un fatto che di per sé è già una rarità. Tuttavia, chi ha in programma di volare all’estero dovrebbe tenere le antenne alzate. Infatti, in Portogallo, il personale della SPdH/Menzies Aviation sciopererà nei fine settimana dall’8 all’11, dal 15 al 18, dal 22 al 25 e dal 29 agosto al 1° settembre.
Verranno coinvolti gli aeroporti di Lisbona, Porto, Faro, Funchal e Porto Santo, con possibili rallentamenti in check-in, gestione bagagli, assistenza a terra e manutenzione. In Spagna, oltre alle proteste minacciate dal personale di sicurezza dell’aeroporto di Barcellona-El Prat, spicca lo sciopero del sindacato UGT presso Azul Handling, società del gruppo Ryanair, previsto per il 15, 16 e 17 agosto.