Freezer, non metterci mai questo alimento | Errore gigantesco: lo fanno in molti ma non sanno cosa rischiano

Congelatore ed errori (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Scopri quali errori comuni col congelatore possono rovinarti questo cibo e soprattutto come salvarne gusto e qualità.
Il freezer è quel compagno silenzioso che in cucina ti salva più volte di quanto tu possa immaginare. Ti permette di avere sempre un pasto pronto all’occorrenza e di evitare di buttare via roba che magari non faresti in tempo a consumare.
Il freddo è una sorta di pausa per il cibo… o meglio, quasi sempre. Perché, e qui molti cascano, non tutto quello che metti lì dentro ne esce come prima. Molti pensano: “Vabbè, basta infilare tutto nel congelatore e si conserva”. E invece no.
Ci sono alimenti che, una volta scongelati, cambiano completamente faccia, e non in meglio. E spesso non è colpa della temperatura in sé, ma del modo in cui viene gestita la conservazione. Già, perché “congelare” e “surgelare” non sono la stessa cosa, anche se li usiamo come sinonimi.
Congelare è quello che facciamo a casa, con il nostro freezer, mentre la surgelazione è un processo industriale super veloce e a temperature molto più basse. Il risultato? Con la surgelazione il cibo resta praticamente identico, col congelamento casalingo… mmm, un po’ meno.
Tanti fattori
E poi c’è il fattore tempo: un congelamento lento (quello domestico, appunto) crea cristalli di ghiaccio che spaccano le fibre del cibo. Il surgelamento, invece, è rapido e “blocca” tutto com’era. Ecco perché certi alimenti reggono bene solo se passano da un processo industriale, mentre nel freezer di casa rischiano di non sopravvivere alla prova scongelamento.
Questi elementi insegnano che non basta avere spazio libero nel freezer per buttarci dentro qualsiasi cosa. Serve conoscere come reagiscono gli alimenti al freddo e, soprattutto, quali sono quelli che vanno evitati per non ritrovarsi con brutte sorprese quando si aprirà lo sportello.
Quando il freezer diventa un tranello in cucina
Al di là delle tecniche, alcuni cibi proprio non ce la fanno a sopportare le basse temperature, come riporta Cookist su Instagram. Patate crude, uova intere, verdure a foglia verde e frutti pieni d’acqua finiscono spesso per perdere gusto e consistenza dopo il freezer. È una questione di struttura interna: l’acqua che contengono si espande, rompe le fibre e cambia tutto.
Non è solo un problema di “aspetto” o di sapore. In certi casi, la conservazione sbagliata può ridurre anche il valore nutrizionale. E allora tanto vale sapere da subito quali alimenti è meglio non sacrificare alle gelate del freezer, così da preservare sia il gusto che la qualità del piatto finale.