La chiamano “TASSA FANTASMA”: questa imposta non la conosce nessuno | Ci scalano i soldi senza avvisarci

Una soluzione semplice potrebbe nascondere una tassa: scopri quali sono le ultime novità sugli abbonamenti. (Canva Foto) - energycue.it
Una soluzione semplice potrebbe nascondere una tassa: scopri quali sono le ultime novità sugli abbonamenti.
Nel 2025 il risparmio auto elettrica diventa concreto. Non paghi bollo, hai accesso alle ZTL e parcheggi gratis in molte città. Gli incentivi auto elettriche 2025 abbassano il prezzo d’acquisto. Con l’elettrico spendi meno per muoverti. Il risparmio con l’auto elettrica si nota nei tragitti urbani.
Il motore elettrico ha meno parti soggette a usura. I vantaggi delle auto elettriche si vedono nel tempo. Il risparmio auto elettrica aumenta con l’uso. Guidi senza rumori e senza vibrazioni. Nel 2025 risparmi su bollo, carburante e manutenzione. Le auto elettriche non pagano il bollo per cinque anni.
Il risparmio auto elettrica si nota anche nei tagliandi: niente olio o filtri. I vantaggi auto elettriche includono accesso libero alle ZTL e parcheggi gratuiti in molte città. Le colonnine pubbliche offrono tariffe agevolate. Se hai un box, puoi ricaricare di notte a costi ridotti.
Ci sono delle situazioni dove l’uso dell’auto elettrica potrebbe nascondere un costo nascosto. C’è chi potrebbe parlare di una tassa e chi, invece, potrebbe fare riferimento ad alcune tariffe promozionali. Quanto c’è di vero?
Come funzionano gli incentivi
Per Quattroruote, il decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente stabilisce regole precise. Gli incentivi per le auto elettriche nel 2025 valgono per chi rottama un mezzo Euro 0–5 e ha residenza in una zona urbana funzionale. Il risparmio auto elettrica aumenta con lo sconto diretto in concessionaria.
I vantaggi auto elettriche diventano accessibili anche per chi ha ISEE tra 30.001 e 40 mila euro. Le microimprese ricevono fino a 20 mila euro per veicoli commerciali. Il tetto massimo di prezzo è 42700 euro IVA inclusa. La piattaforma di richiesta apre a settembre. C’è un costo nascosto che potrebbe lasciarti senza parole.
Cosa succede
Secondo Finanza.com, alcuni abbonamenti di ricarica impongono costi fissi anche a chi guida poco. I vantaggi auto elettriche potrebbero ridursi se paghi anche quando non guidi. Famiglie, pensionati e pendolari con brevi tragitti sono penalizzati. Anche le ibride plug-in subiscono un doppio costo: carburante e abbonamento. Gli incentivi auto elettriche 2025 non coprono queste spese.
Il risparmio con l’auto elettrica si azzera se paghi una quota fissa ogni mese. I vantaggi auto elettriche si riducono per chi percorre meno di 300 chilometri. Le famiglie con seconda auto elettrica sono svantaggiate. Il sistema attuale favorisce chi guida molto. Verifica bene le offerte di abbonamento e le condizioni prima di sottoscrivere il contratto per la ricarica elettrica.