Home » Ultim’ora, INPS avvia i rimborsi | Pensionati pronti a riscuotere: ecco quando arrivano i soldi

Ultim’ora, INPS avvia i rimborsi | Pensionati pronti a riscuotere: ecco quando arrivano i soldi

Pensione INPS

Pensione INPS (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Buonissime novità riguardano i pensionati che potranno ricevere una bella quota da parte dell’INPS. Ecco le date.

Le pensioni INPS rappresentano una delle principali forme di sostegno economico per i lavoratori italiani al termine della loro carriera lavorativa. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale gestisce infatti il sistema pensionistico pubblico, assicurando una rendita mensile a chi ha versato contributi durante la propria vita lavorativa.

Questo sistema ha l’obiettivo di garantire una sicurezza economica a chi, raggiunta l’età pensionabile o maturati determinati requisiti, cessa l’attività lavorativa. Nel corso degli anni, le regole per l’accesso alle pensioni sono cambiate più volte.

Riforme e aggiornamenti normativi hanno introdotto nuovi requisiti di età e contribuzione, come l’aumento graduale dell’età pensionabile e l’adozione del sistema contributivo, che lega l’importo della pensione ai contributi effettivamente versati. Questo ha reso fondamentale la continuità lavorativa e contributiva per ottenere un trattamento adeguato.

Le pensioni non riguardano solo la vecchiaia: l’INPS gestisce anche altre forme di sostegno, come le pensioni di invalidità, quelle di reversibilità per i superstiti e gli assegni sociali per chi non raggiunge determinati requisiti contributivi. Ciò rende il sistema complesso, ma al tempo stesso più inclusivo, cercando di rispondere alle diverse situazioni di vita.

Diversi strumenti

Il futuro delle pensioni INPS è spesso al centro del dibattito politico, soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità economica del sistema. L’invecchiamento della popolazione e la diminuzione dei giovani lavoratori rendono necessarie riforme che possano garantire un equilibrio tra le entrate contributive e le uscite previdenziali.

Negli ultimi anni, l’INPS ha introdotto diversi strumenti digitali per semplificare la gestione delle pensioni. Attraverso il portale online, i cittadini possono consultare la propria posizione contributiva, effettuare simulazioni sull’importo della pensione futura e presentare domande senza recarsi fisicamente agli sportelli. Questa digitalizzazione ha migliorato la trasparenza del sistema e reso più semplice pianificare il proprio futuro previdenziale.

INPS
INPS (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Le date INPS

Come riporta ideabuilding.it, l’INPS prevede il rimborso dei contributi solo in casi particolari, come per i lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione Separata che superano il massimale contributivo annuo. Nel 2025, questo limite è fissato a 120 mila euro: ogni versamento oltre tale soglia può essere recuperato tramite apposita richiesta.

Per ottenere il rimborso, è necessario accedere al portale INPS con le proprie credenziali digitali e compilare la domanda nella sezione dedicata ai rimborsi contributivi. Questa procedura è l’unica modalità ufficiale per riavere i contributi non dovuti e non si applica ai cosiddetti contributi silenti, che restano nelle casse previdenziali.