Home » Ferro da stiro, non usare mai questo tipo di acqua | Danneggi i capi e anche l’elettrodomestico: ecco qual è quella giusta

Ferro da stiro, non usare mai questo tipo di acqua | Danneggi i capi e anche l’elettrodomestico: ecco qual è quella giusta

Ferro da stiro

Attenzione all'acqua da inserire nel ferro da stiro (Canva foto) - www.energycue.it

Non tutte le acque sono adatte al ferro da stiro: ecco quale scegliere per evitare problemi, se usi questa puoi buttarlo.

Un ferro da stiro efficiente non dipende soltanto dalla tecnologia o dalla potenza del vapore. Spesso, un dettaglio che sembra secondario può fare la differenza tra una stiratura impeccabile e una serie di fastidi imprevisti. È proprio l’elemento più semplice, l’acqua, a nascondere le insidie maggiori per questo elettrodomestico di uso quotidiano.

Molti consumatori sono portati a pensare che ogni tipo di acqua possa andare bene, purché sia pulita. In realtà, la composizione chimica di ciò che viene inserito nel serbatoio influisce direttamente sia sulla qualità del vapore che sulla durata del ferro. Un uso scorretto rischia di lasciare macchie sui tessuti o di compromettere i meccanismi interni.

Le problematiche non emergono immediatamente, ma si accumulano nel tempo. Piccoli depositi, invisibili a occhio nudo, possono trasformarsi in residui ostinati che rovinano la piastra o riducono la forza del getto di vapore. In questo modo, un’azione quotidiana come stirare diventa più lunga e meno efficace.

Ecco perché alcuni produttori richiamano l’attenzione degli utenti su un aspetto che troppo spesso passa inosservato. La scelta dell’acqua, seppur apparentemente banale, è decisiva non solo per la resa immediata sui tessuti, ma anche per la conservazione dell’elettrodomestico nel lungo periodo.

Attenzione ai tipi di acqua da evitare

Non tutte le soluzioni sono sicure. L’acqua minerale, pur essendo perfetta da bere, contiene una quantità di minerali eccessiva per il ferro. Questi elementi, depositandosi sulla piastra o nel serbatoio, favoriscono la formazione di calcare e compromettono la stiratura.

Anche l’acqua distillata, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, non rappresenta la scelta ideale. Alcuni modelli rischiano infatti di subire corrosioni interne, poiché l’assenza totale di sali minerali non è compatibile con le parti metalliche. Come ricorda Stra News, questa caratteristica può persino invalidare la garanzia se l’uso non rispetta le indicazioni del produttore.

Ferro da stiro
Ferro da stiro acqua (Canva foto) – www.energycue.it

La soluzione più sicura per proteggere ferro e capi

La risposta più affidabile arriva dall’acqua filtrata o trattata con addolcitori domestici. Questo tipo di acqua riduce drasticamente calcio e magnesio, i principali responsabili della formazione di calcare. In questo modo si protegge sia l’elettrodomestico che la qualità dei capi stirati.

Esistono anche soluzioni pratiche per chi non dispone di un impianto di filtraggio: dall’acqua demineralizzata venduta nei supermercati, fino a miscele consigliate di rubinetto e distillata, sempre secondo le istruzioni del produttore. Tuttavia, il metodo più efficace resta quello di intervenire a monte, assicurandosi che l’acqua versata nel ferro non metta a rischio né la piastra né i tessuti.