Home » IKEA avvia le assunzioni di massa: stipendio da urlo e 100% smart working | Non devi nemmeno presentarti in sede

IKEA avvia le assunzioni di massa: stipendio da urlo e 100% smart working | Non devi nemmeno presentarti in sede

Ikea

Ikea ha trovato una soluzione per lavorare da casa e portare avanti l'attività. Come funziona e cosa fare? (screenshot Ikea/LinkedIn)

Ikea ha trovato una soluzione per lavorare da casa e portare avanti l’attività. Come funziona e cosa fare?

Immagina entrare in un mondo virtuale, muoverti tra ambienti digitali, interagire con altri avatar ed essere pagato per farlo. L’idea di trasformare il gioco in lavoro retribuito è affascinante: unisce divertimento, creatività e guadagno. Non è evasione, è una nuova forma di esperienza professionale immersiva.

Lavorare giocando significa anche sviluppare competenze: problem solving, collaborazione, gestione del tempo. Nei mondi virtuali, ogni azione può diventare un compito, ogni sfida una missione. Se retribuita, questa attività assume valore concreto.

Essere pagati per giocare valorizza passioni considerate marginali. Chi ama costruire, esplorare o narrare può finalmente vedere riconosciuto il talento. Il confine tra gioco e lavoro si dissolve, e lascia spazio a nuove professioni digitali, dove l’identità virtuale diventa strumento operativo.

La gratificazione non è solo economica: lavorare in ambienti virtuali stimola la fantasia, riduce lo stress e crea connessioni. È un modo per vivere il lavoro in modo più fluido, meno vincolato da spazi fisici. Quando il gioco diventa mestiere, anche la motivazione cambia forma. Un caso concreto arriva da Ikea.

Lavoro da Game

Piattaforme come Roblox, VRChat e Fortnite offrono ambienti immersivi dove gli utenti non solo giocano, ma costruiscono, collaborano e partecipano a eventi con valore economico e professionale. In Roblox si possono creare mondi interattivi, gestire negozi virtuali, simulare ruoli lavorativi e persino vendere oggetti digitali.

In VRChat, l’interazione sociale diventa esperienza performativa, utile per eventi, formazione o promozione. Fortnite, oltre al gioco competitivo, ospita concerti, mostre e collaborazioni artistiche con brand globali. Come funziona?

IKEA
I festeggiamenti di Ikea per i 36 anni (screenshot Ikea/LinkedIn)

Il caso

Nel giugno 2024, IKEA UK e Irlanda ha lanciato un progetto innovativo: The Co-Worker Game, un negozio virtuale su Roblox dove gli utenti potevano vivere l’esperienza di lavorare in un punto vendita IKEA. L’iniziativa prevedeva 10 posizioni retribuite, con veri colloqui online e compensi orari reali. I candidati dovevano inviare il CV e rispondere a un questionario sul sito ufficiale. I ruoli disponibili erano per vendite, interior design, team leader e gestione del bistrot svedese.

L’obiettivo era promuovere la filosofia carriere fatte diverse. Il progetto ha attirato l’attenzione internazionale come il lavoro gamificato come una forma concreta di selezione e coinvolgimento. I colloqui si sono svolti tra il 14 e il 18 giugno 2024, e le candidature si sono chiuse il 16 giugno 2024. Oggi il gioco è ancora attivo su Roblox, ma non prevede più compensi. Rimane un’esperienza immersiva aperta a tutti, utile per esplorare il mondo IKEA in chiave interattiva. La notizia arriva da PianetaDesign.it.