Home » Sanitari ingialliti, mettici questa cosa e tornano bianchissimi | Né aceto né bicarbonato: costo totale 0 euro

Sanitari ingialliti, mettici questa cosa e tornano bianchissimi | Né aceto né bicarbonato: costo totale 0 euro

Pulizia dei sanitari

Pulizia dei sanitari (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Per il trattamento dei sanitari del bagno, non sono necessarie spese folli. Basta questo rimedio casalingo per una pulizia assicurata

La pulizia dei sanitari all’interno delle nostre case è indubbiamente indispensabile al fine di garantire una vivibilità dell’ambiente domestico senza eguali, da un punto di vista puramente estetico, ma anche a livello di comfort e salute.

L’accumulo di batteri nel corso del tempo potrebbe, infatti, favorire la dispersione nell’intero ambiente bagno (che, ricordiamolo, generalmente è il più umido della casa) di fastidiosi odori, che compromettono l’abitabilità della casa, diffondendosi anche negli ambienti limitrofi.

E in un periodo storico in cui siamo alla costante ricerca di metodi che, a fronte di una spesa minima o nemmeno necessaria, ci permettono di ottenere risultati esaltanti, sicuramente ogni consiglio che reperiamo su internet sul trattamento della pulizia e l’igiene della nostra casa, ci appare immediatamente come oro che cola.

Ma siamo sicuri che sia davvero sempre così? Nella maggior parte dei casi possiamo confermarlo senza problemi. Con procedure che non richiedono competenze specifiche e che soprattutto non obbligano a spese eccessivamente espansive per procurarsi chissà quali prodotti, si riesce spesso a raggiungere il risultato auspicato.

Pratico, per nulla dispendioso, ma molto efficace

Uno dei consigli che promettono di rivelarsi maggiormente efficaci c’è l’utilizzo del ghiaccio direttamente all’interno dei sanitari per combattere il loro ingiallimento e i cattivi odori che potrebbero derivarne. In che modo? Procurandosi del ghiaccio puro, che non sia entrato in contatto con superfici sporche, magari proprio quello che si può produrre autonomamente all’interno del proprio frigorifero. Una volta fatto ciò, basterà versare i cubetti di ghiaccio all’interno della tazza del water, magari anche all’interno di sacchetti appositi, e aspettare che, solo dopo qualche minuto, l’effetto cominci a mostrarsi.

Lo scioglimento del ghiaccio favorirà immediati miglioramenti, dato che l’acqua pura e fredda aiuta nello scioglimento di residui o incrostazioni, eliminando ogni qualsivoglia fonte di cattivo odore, che potrebbero essersi sommati a seguito dell’accumulo di batteri nel corso del tempo. C’è chi consiglia di impiegare tale procedura durante la fase notturna, in modo che il ghiaccio possa svolgere la propria funzione il più a lungo possibile senza “tenere occupato” il WC a lungo nel corso del giorno, quando se ne avrebbe maggiore bisogno.

Cubetti di ghiaccio
Cubetti di ghiaccio (Freepik foto) – www.energycue.it

Prestate comunque molta attenzione

Pulizia accurata per un risultato sfavillante, il tutto senza nemmeno dover utilizzare prodotti chimici chissà quanto dispendiosi in termini di denaro, ma soprattutto potenzialmente capaci, se il loro utilizzo risulta essere ripetuto prolungatamente nel tempo, di causare danni sulla superficie interna dei sanitari. Attenzione, però, perché a dispetto dei numerosi vantaggi garantiti dal metodo del ghiaccio, gli eventuali rischi devono comunque essere considerati e annotati.

Soprattutto quando il quantitativo di ghiaccio inserito nella tazza risulta essere particolarmente elevato, con il drastico abbassamento della temperatura che può portare a malfunzionamenti delle componenti, come nel caso dei tubi, con l’acqua che potrebbe addirittura congelarsi all’interno degli stessi, rendendo inutilizzabile il water. Sta tutto nella consapevolezza e nella moderazione: sono questi gli ingredienti perfetti per un risultato che non vi farà certamente pentire di aver scelto tale metodo. A riportarlo è Mirandola Grafica.