Kabir Bedi, te lo ricordi nei panni di Sandokan? Ecco oggi com’è diventato | Trasformazione impressionante

Illustrazione di Kabir Bedi (Wikimedia Commons FOTO) - energycue.it
Da Sandokan ad oggi è passato davvero tanto tempo. E anche il famoso attore è cambiato molto in questi ultimi anni.
La serie televisiva Sandokan del 1976 è uno dei grandi classici della tv italiana. Tratta dai romanzi d’avventura di Emilio Salgari, racconta le vicende del “Tigre della Malesia”, un pirata coraggioso e ribelle che combatte contro il dominio coloniale inglese.
Prodotta dalla Rai e diretta da Sergio Sollima, fu un vero evento televisivo: sei episodi che catturarono milioni di spettatori. Il protagonista, interpretato da Kabir Bedi, divenne immediatamente un’icona popolare, amato per il suo carisma e il suo sguardo magnetico.
Accanto a lui comparivano personaggi indimenticabili come Yanez de Gomera, il fedele amico portoghese, e Lady Marianna, la “Perla di Labuan”, simbolo dell’amore impossibile. La serie mescolava esotismo, avventura e un pizzico di romanticismo, in un’epoca in cui la televisione sapeva ancora radunare famiglie intere davanti allo schermo.
Il successo di Sandokan non rimase confinato all’Italia: fu trasmessa anche all’estero, contribuendo a diffondere il mito salgariano. Ancora oggi, a distanza di decenni, resta un cult che ha segnato l’immaginario collettivo e il ricordo di intere generazioni.
Una vera e propria leggenda!
Ci sono riconoscimenti che non sono solo premi, ma veri e propri simboli di un percorso. Quando un attore riceve un tributo legato a un ruolo che ha segnato un’intera generazione, quel momento diventa quasi una celebrazione collettiva. È come se si tornasse indietro nel tempo, rivivendo emozioni che non hanno perso forza.
Nel panorama dei festival cinematografici italiani, capita ancora che certe figure riescano a catalizzare l’attenzione più dei film stessi. Non si tratta soltanto di nostalgia, ma di riconoscere a chi ha portato un personaggio iconico sullo schermo la capacità di trasformare finzione e carta stampata in mito televisivo. Ma com’è cambiato oggi l’attore?
Tra premi e televisione
Come riportato da Enordest, alla decima edizione del Ferrara Film Festival, Kabir Bedi ha ricevuto il “Dragone d’oro”, un riconoscimento che celebra non solo la sua carriera, ma anche i 50 anni dall’uscita della serie Sandokan, trasmessa per la prima volta nel gennaio del 1976. Un dettaglio interessante è che la lavorazione risale al 1975, ma fu solo l’anno successivo che la “Tigre della Malesia” entrò davvero nelle case italiane. Le celebrazioni, ha spiegato l’attore, continueranno anche nei prossimi mesi, a conferma di quanto quell’avventura televisiva sia rimasta impressa nella memoria collettiva.
Bedi, nato nel 1946 e oggi settantanovenne, non aveva letto i romanzi di Emilio Salgari prima di calarsi nei panni del pirata malese. Quel ruolo, però, gli cambiò la vita, rendendolo un volto amatissimo in Italia e aprendo la strada a una carriera internazionale che lo vide dividersi tra India, Europa e perfino Hollywood. Ora, oltre ai festival, è possibile vederlo anche in TV. Infatti, ha partecipato anche al Grande Fratello Vip nel 2022.