Home » Nuovo Bonus 600€, le domande sono aperte | Devi solo collegarti al sito: ma il tempo è pochissimo

Nuovo Bonus 600€, le domande sono aperte | Devi solo collegarti al sito: ma il tempo è pochissimo

Famiglia felice e soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Famiglia felice e soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Un nuovo aiuto economico fa parlare di sé, ma il tempo per fare richiesta è davvero limitato: devi sbrigarti, ecco come fare.

In un periodo in cui le spese sembrano moltiplicarsi da un mese all’altro, ogni forma di supporto economico è vista quasi come una boccata d’aria fresca. Soprattutto se riguarda la vita di tutti i giorni e gli ambiti familiari.

Ultimamente sta circolando parecchio una nuova misura di sostegno rivolta proprio alle famiglie, qualcosa che potrebbe alleggerire – almeno un po’ – i costi legati alle attività dei più piccoli. Ma, come spesso succede, non è proprio per tutti, e anche capire come accedervi non è così immediato.

Uno degli aspetti che ha attirato l’attenzione – e generato anche un po’ di ansia, diciamolo – è la rapidità con cui bisogna muoversi. Non c’è tempo da perdere, e questo ha già messo in difficoltà più di qualcuno.

Perché sì, sulla carta sembra tutto molto semplice, ma basta un documento mancante o un clic fatto in ritardo per restare fuori. E questo crea inevitabilmente un po’ di confusione, soprattutto tra chi non è molto pratico con le procedure online.

Requisiti e tempistiche

Nel frattempo, molti genitori stanno cercando di capire se rientrano nei requisiti richiesti. E intanto, tra forum, articoli e gruppi social, si scambiano consigli e screenshot delle domande già inviate. Ma non è detto che tutto sia chiaro, anzi. Le informazioni ci sono, ma sono sparse e interpretarle nel modo corretto non è sempre facile.

Un altro aspetto non da poco è che non basta avere i requisiti per ottenere il bonus. No, c’è anche una specie di “gara” a chi arriva prima. Le risorse non sono illimitate, e una volta finiti i fondi… stop. Questo sistema premia la velocità più che il bisogno reale, e per chi magari ha scoperto la notizia solo ora, potrebbe essere già troppo tardi.

Bambini giocano (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Bambini giocano (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Come funziona davvero questa nuova iniziativa

Come riporta Orizzonte Scuola, si tratta del Bonus Sport 2025, pensato per sostenere le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. In pratica, lo Stato mette a disposizione fino a 300 euro a figlio per un massimo di due per pagare attività sportive extrascolastiche. Quindi chi ha due figli può usufruire di 600 euro. È previsto dalla Legge di Bilancio e i soldi arrivano dal cosiddetto Fondo Dote per la famiglia, che quest’anno conta su 30 milioni di euro. Ma occhio: non basta iscrivere il proprio figlio a calcio o danza. Le attività devono rispettare certi criteri – devono iniziare entro il 15 dicembre e finire entro giugno 2026, avere almeno due incontri a settimana, ed essere gestite da enti riconosciuti, tipo associazioni dilettantistiche o Onlus. E no, non si può superare il 30% di assenze, altrimenti il contributo salta.

La richiesta si fa solo online, tramite il sito ufficiale del Dipartimento per lo Sport. Serve avere l’ISEE minorenni aggiornato (eh sì, proprio quella versione specifica), i dati di chi fa domanda e del bambino, un documento d’identità e una dichiarazione che dice di non ricevere altri aiuti simili. Tutto va caricato sul portale. Il bonus non arriva alle famiglie, ma viene versato direttamente alla società sportiva scelta: 30% all’inizio del corso, 40% a metà, e il restante 30% alla fine, dopo aver controllato che il bambino abbia frequentato regolarmente. Ma la parte più delicata è questa: le domande vengono accettate in ordine di arrivo. Quindi chi prima invia, più ha possibilità di ottenere il contributo.