Visitare il Paese è un diritto di tutti | Ufficiale, i voli aerei diventano gratis: ecco la lista delle mete stabilite

Aereo in volo e promozioni (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Un progetto innovativo trasforma il modo di viaggiare: voli gratuiti per scoprire nuove mete e rendere il turismo più sostenibile.
Viaggiare oggi non è più solo “andare da un posto all’altro”. È diventato un bisogno, un modo per sentirsi parte del mondo. Ma con tutti questi spostamenti, è inevitabile che alcune mete scoppino di turisti mentre altre restino vuote.
È un equilibrio fragile: se troppa gente si concentra negli stessi luoghi, si rischia di rovinare proprio ciò che si è venuti a cercare. Per questo si parla sempre più spesso di turismo sostenibile e di come distribuire meglio i flussi tra città e aree meno conosciute.
C’è poi un aspetto interessante, che spesso si sottovaluta: molte regioni meravigliose restano fuori dai radar perché “troppo lontane” o difficili da raggiungere. Eppure sono proprio queste le aree che potrebbero offrire le esperienze più autentiche.
Quando i turisti iniziano a esplorare percorsi diversi, non solo aiutano a decongestionare i grandi centri, ma danno anche nuova linfa economica ai piccoli territori. Insomma, si viaggia meglio e si fa del bene allo stesso tempo.
Nuovi sviluppi interessanti
Le compagnie aeree, da parte loro, non stanno a guardare. Alcune hanno cominciato a sperimentare offerte curiose, pacchetti che spingono i viaggiatori a scoprire mete “fuori rotta”. Non si tratta solo di marketing: c’è la volontà di rendere l’esperienza più consapevole e meno frettolosa. Capita sempre più spesso che le persone scelgano un viaggio non solo per “vedere”, ma per “vivere” il posto, anche se questo significa cambiare programma all’ultimo minuto.
Tutto questo ha creato il terreno perfetto per un’idea davvero fuori dal comune, arrivata da un Paese che del turismo sa un bel po’. Un progetto che, a dirla tutta, potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo ai voli interni e al concetto stesso di accessibilità nel viaggio.
Un’idea che ribalta le regole del turismo
In Giappone il turismo è esploso. Nel 2024 si sono contati oltre 37 milioni di visitatori stranieri, un balzo del 47% rispetto all’anno precedente. Tokyo, in particolare, è diventata un magnete, al punto che ormai è difficile camminare per Shibuya senza sentir parlare dieci lingue diverse. Bello, sì, ma anche complicato: il fenomeno dell’overtourism sta iniziando a pesare. Così, il governo giapponese e la sua compagnia di bandiera hanno deciso di unirsi per trovare una soluzione creativa. L’idea è semplice, almeno sulla carta: spostare parte dei turisti verso zone meno battute, promuovendo la scoperta di luoghi che finora pochi prendevano in considerazione.
Come riporta Travel Quotidiano, Japan Airlines ha lanciato un’iniziativa che suona quasi troppo bella per essere vera: voli domestici gratuiti per chi arriva nel Paese dall’estero. In pratica, prenotando un volo internazionale con la compagnia, si ottiene anche un biglietto interno omaggio per una delle 64 destinazioni giapponesi coinvolte. Tra queste ci sono nomi noti come Osaka e Okinawa, ma anche luoghi più remoti come Sapporo o Naha, che diventano così più facili da raggiungere. L’offerta è valida per viaggiatori provenienti da Paesi come Stati Uniti, Canada, India, Singapore, Australia e altri ancora. L’obiettivo? Far scoprire il Giappone “vero”, quello che esiste oltre Tokyo, e incoraggiare un turismo più equo, diffuso e, perché no, un po’ più avventuroso.