Home » Messaggi gratis senza connessione: Ultim’ora, WhatsApp inizia a tremare | Arriva l’app che rivoluziona la storia

Messaggi gratis senza connessione: Ultim’ora, WhatsApp inizia a tremare | Arriva l’app che rivoluziona la storia

WhatsApp addio (Depositphotos foto) - www.energycue.it

WhatsApp addio (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Un’app rivoluzionaria promette di cambiare per sempre la messaggistica, permettendo di comunicare anche senza connessione internet.

Nel mare infinito delle app di messaggistica, ormai ne spunta una nuova ogni mese. Tutte promettono qualcosa: più velocità, più privacy, meno pubblicità… e alla fine finiamo sempre lì, su WhatsApp o Telegram. Eppure, questa volta sembra che qualcosa di diverso stia davvero per succedere.

C’è chi parla di un’idea capace di stravolgere le regole del gioco, e non solo per qualche piccola funzione in più. Da anni si parla della possibilità di comunicare anche senza connessione a Internet, ma è sempre rimasta una specie di sogno da smanettoni.

Pensa alle zone dove la rete va e viene, o ai momenti in cui il segnale scompare del tutto: niente messaggi, niente chiamate, silenzio. Ma qualcuno, finalmente, ha deciso di prendere questa idea e trasformarla in qualcosa di concreto.

C’è già chi la definisce una rivoluzione nella messaggistica. Non tanto per la tecnologia in sé, ma per quello che rappresenta: la libertà di restare in contatto anche quando tutto il resto si ferma. È una di quelle invenzioni che ti fanno dire “no, aspetta, non può funzionare davvero… o forse sì?”.

Una novità che fa parlare

Dietro le quinte del mondo tech, gli esperti si dividono: alcuni parlano di un passo avanti enorme, altri di un rischio per la sicurezza e la privacy. Ma tutti concordano su una cosa: se davvero funziona come dicono, cambierà tutto. E a muovere i fili di questa nuova avventura non è un nome qualsiasi, ma uno che nel mondo digitale ha già lasciato il segno più di una volta.

Insomma, se tutto va come previsto, WhatsApp e Telegram potrebbero trovarsi davanti a un nuovo rivale. Forse non subito, ma presto. Perché questa non è solo un’app: è un’idea di comunicazione diversa, quasi “umana”, che vuole unire le persone anche quando il mondo resta… offline.

Smartphone (Pexels foto) - www.energycue.it
Smartphone (Pexels foto) – www.energycue.it

Un’idea che fa saltare gli schemi

Eccolo, il nome che riaccende la curiosità: Jack Dorsey, sì, proprio lui, l’ex fondatore di Twitter (oggi X) e attuale CEO di Block. Come riporta Money.it, Dorsey ha appena tirato fuori dal cilindro un’app che promette di inviare messaggi senza bisogno di Internet. Niente rete mobile, niente Wi-Fi, solo… dispositivi che si parlano tra loro. L’app si chiama Bitchat e sfrutta una rete mesh Bluetooth per far comunicare più telefoni vicini tra loro.

Tutto questo senza server centrali, senza numeri di telefono e, soprattutto, senza doversi preoccupare della connessione. In pratica, una comunicazione “fuori rete”, autonoma e decisamente fuori dagli schemi. Ma il vero colpo di genio è un altro: la privacy. Bitchat non ti chiede numero, email o dati personali di alcun tipo. I messaggi, poi, non finiscono su nessun server: restano solo sui telefoni delle persone coinvolte e spariscono dopo un po’. Ci sono anche le cosiddette “stanze”, una specie di chat di gruppo con password, per parlare solo con chi vuoi tu. E non è finita: Dorsey ha già detto che nelle prossime versioni arriverà anche il supporto al Wi-Fi Direct, così da ampliare la portata e rendere i collegamenti ancora più rapidi.