Home » Fusione nucleare, Gauss Fusion accelera: in arrivo un reattore da 1 GW entro il 2045

Fusione nucleare, Gauss Fusion accelera: in arrivo un reattore da 1 GW entro il 2045

Centrale nucleare

Centrale Nucleare, il progetto di Gauss Fusion (DepositPhotos) - EnergyCUE

Grosse novità per Gauss Fusion, ora si sta pensando di realizzare un reattore di 1 GW: il piano nei dettagli

Di società che stanno facendo passi da gigante nel campo della tecnologia e dell’energia ce ne sono davvero tantissime. Ora, anche una start up ambiziosa come Gauss Fusion vuole diventare “grande”. La società ha un obiettivo molto importante da voler raggiungere.

Quale? Come riporta il sito web ilsole24ore.com, l’azienda vuole rispondere all’appello del Fusion Action Plan di Berlino e realizzare un reattore da 1 GW. Si tratta ovviamente di un progetto complesso ma al momento sembra esserci ancora tempo per stabilire i dettagli: la deadline per lanciarlo è fissata al 2045.

Inoltre, secondo le previsioni dell’azienda, si tratterebbe di un investimento oneroso. Difatti, i soci, tra cui rientra l’italiana Asg Superconductors, dovrebbero spendere tra i 15 e i 18 miliardi di euro per riuscire a rientrare nel progetto.

Quali sono i dettagli e perché potrebbe essere una rivoluzione realizzare una centrale nucleare con reattore di 1 GW? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Fusione Nucleare, il nuovo progetto di Gauss Fusion

Il progetto della Centrale Commerciale, quindi ingegnerizzabile e replicabile, è stato presentato lo scorso 9 ottobre dalla CEO Milena Roveda al Congresso sul clima di Berlino della Federazione delle industrie tedesche. Prossimamente, il progetto verrà presentato al Governo tedesco che nei giorni scorsi ha cambiato passo sul tema della fusione nucleare annunciando un impegno da oltre 2 miliardi di euro per la ricerca e per i progetti pilota.

I primi pareri riguardo al nuovo progetto di Gauss Fusion sono davvero entusiasti. La ministra federale per la Ricerca, la Tecnologia e lo Spazio Dorothee Baer parlando di questo progetto ha dichiarato: “‘Con il Fusion Action Plan, stiamo aprendo la strada per la prima centrale a fusione al mondo in Germania”. Insomma, questo progetto potrebbe aprire le porte a tanti altri e ottimizzare ulteriormente la produzione e il consumo di energia nel mondo.

Centrale nucleare potente
Centrale Nucleare, il nuovo progetto in Germania (DepositPhotos) – EnergyCUE

Quali sono i dettagli della centrale nucleare?

Esiste un “disegno concettuale” dell’impianto e analizza tutti gli aspetti chiave che sono imprescindibili per la costruzione del reattore da 1 GW. Nel dettaglio, si parla dell’architettura complessiva, della progettazione, del quadro di sicurezza, della strategia di qualificazione, dell’ingegneria di sistema fino alla gestione del ciclo di vita e dei materiali radioattivi.

Al centro dell’analisi il ciclo del combustibile al trizio, la sua produzione, estrazione e riutilizzo. Dal punto di vista dei costi e delle tempistiche, il lavoro di Gauss Fusion indica circa 20 anni per arrivare alla prima centrale commerciale con un investimento fino a 18 miliardi di euro. Bisognerà vedere se i lavori procederanno come indicato sulla tabella di marcia e se davvero Gauss Fusion possa portare a termine questo progetto ambizioso e rivoluzionario.