Home » Fisco, con questo ‘trucchetto’ dimezzi i debiti | Non c’è nulla di illegale: sconto gigantesco se ti mostri preciso

Fisco, con questo ‘trucchetto’ dimezzi i debiti | Non c’è nulla di illegale: sconto gigantesco se ti mostri preciso

Spese e risparmio (Pexels foto) - www.energycue.it

Spese e risparmio (Pexels foto) - www.energycue.it

Un sistema poco noto consente di ridurre drasticamente i debiti fiscali, legalmente, se rispetti alcune condizioni fondamentali.

Negli ultimi tempi, sempre più persone si ritrovano impantanate in situazioni fiscali difficili da gestire. Basta poco: una cartella esattoriale dimenticata, una rata saltata… e ci si ritrova con un debito che cresce mese dopo mese. Il problema, però, non è solo economico: è anche la mancanza di informazioni chiare. Pochi sanno che alcune soluzioni esistono, e sono più accessibili di quanto si pensi.

Quando si parla di debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, la sensazione è sempre quella di essere in trappola. La verità è che le opzioni ci sono, ma non vengono spiegate bene, né pubblicizzate abbastanza. Alcuni si rassegnano a pagare per anni, altri aspettano (invano) una cancellazione automatica.

Ma ci sono strumenti, già attivi, che permettono di regolarizzare la propria posizione senza impazzire dietro a mille pratiche. Ecco, in tutto questo caos, c’è un modo – sì, del tutto legale – per ottenere sconti importanti e rendere sostenibile un debito che altrimenti sembrerebbe insormontabile.

Certo, non è automatico e bisogna fare un po’ di attenzione ai requisiti. Ma chi riesce a muoversi nel modo giusto può davvero ridurre drasticamente quello che deve allo Stato. A volte si tratta semplicemente di essere precisi con la documentazione o di dimostrare – con carte alla mano – la propria situazione.

Strategie poco conosciute che possono aiutare davvero

Una delle novità più interessanti si chiama Rottamazione quinquies – sì, il nome non aiuta – ed è un piano pensato per chi ha debiti con il fisco maturati tra il 2000 e il 2023. In pratica, se sei in difficoltà e lo dimostri con l’ISEE, puoi chiedere di pagare tutto in una volta oppure spalmare l’importo in 120 rate, cioè dieci anni. È pensato per chi vuole rimettersi in regola, non per chi “gioca a scappare”.

La cosa interessante? Si possono anche saltare fino a otto rate senza perdere i benefici della misura. Non male, no? Ovviamente, chi ha già avuto agevolazioni e poi non ha rispettato i pagamenti viene lasciato fuori, ma chi agisce in buona fede ha buone possibilità di accedere. Ah, e tutto questo si può fare solo attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione: niente scorciatoie strane. Ma non finisce qui.

Come risparmiare (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Come risparmiare (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Il dettaglio che ti permette di pagare solo una piccola parte

In certi casi si può finire per versare anche solo un decimo del debito. Come? Sommando la definizione agevolata con un’altra misura già attiva: la cancellazione automatica dei debiti sotto i 1.000 euro, ma solo se affidati all’Agenzia entro il 2015. Non serve nemmeno fare domanda, succede in automatico.

Come riporta Ecoblog.it, chi ha pendenze più grosse, invece, può chiedere il piano agevolato, purché i debiti siano stati affidati dopo il 30 giugno 2022. Una volta inviata la richiesta, se va a buon fine, il contribuente riceve un piano di pagamento dettagliato con tutte le scadenze.