Home » Buono Fruttifero al 5%: non sarà clamoroso ma almeno è sicuro | Zero costi e guadagno garantito

Buono Fruttifero al 5%: non sarà clamoroso ma almeno è sicuro | Zero costi e guadagno garantito

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Non promette rendimenti stellari, ma offre sicurezza, zero spese e una crescita costante pensata per chi guarda lontano.

Non tutti hanno voglia di rischiare quando si parla di soldi. C’è chi, invece, preferisce sapere esattamente cosa aspettarsi, anche se i guadagni non fanno girare la testa. In fondo, avere un piano stabile è spesso più utile di mille promesse allettanti. Oggi, con tanti prodotti finanziari in circolazione, spunta ancora qualche opzione “tranquilla” che non fa rumore, ma fa il suo dovere.

Ultimamente, tra tassi ballerini e offerte che sembrano cambiare ogni settimana, ci si ritrova spesso a fare conti su conti senza sapere davvero dove convenga mettere i propri risparmi. Eppure, in mezzo a tutto questo, restano valide quelle soluzioni un po’ “vecchia scuola” ma con zero spese e pochi pensieri. Magari non entusiasmano, però offrono qualcosa che in questo periodo è diventato raro: una garanzia vera.

Ci sono strumenti finanziari pensati proprio per chi ha pazienza. Non promettono guadagni immediati, ma danno il meglio di sé col passare del tempo. È un po’ come piantare un albero. Ed è proprio questo lo spirito che anima certe scelte pensate con l’idea di costruire qualcosa che cresca nel tempo, senza troppi scossoni.

Poi c’è l’aspetto più interessante: niente costi nascosti. Niente commissioni strane, nessun balzello all’uscita, neanche all’entrata. Quello che metti è quello che vedi crescere, semplice così. Eppure, questi strumenti restano in disparte, fuori dai riflettori. Forse perché non fanno notizia? O forse perché non promettono miracoli? Chissà. Ma intanto funzionano, e bene.

Una scelta semplice, ma non banale

Dalle ultime analisi pubblicate da Altroconsumo Investi, spunta una misura pensata proprio per chi vuole investire sui più piccoli senza complicarsi la vita. È un prodotto con un rendimento che aumenta col passare degli anni. E soprattutto, il bello arriva alla fine: non è un investimento per chi ha fretta, ma per chi può aspettare.

In pratica, questa nuova serie oggi in sottoscrizione – la TF118A241126, se vogliamo essere precisi – promette fino al 5% lordo all’anno. Ma ci sono degli elementi specifici che ne alzanoil rendimento. Se invece si pensa a un investimento a breve termine, meglio pensarci due volte.

Il buono fruttifero postale (MoneyController foto) - www.energycue.it
Il buono fruttifero postale (MoneyController foto) – www.energycue.it

Una rendita a misura di bambino

Si parla del Buono postale per minori, per l’esattezza quello della serie TF118A241126. Il massimo rendimento – quel famoso 5% lordo, o 4,56% netto per essere pignoli – si ottiene solo se il piccolo ha ancora 17-18 anni davanti prima di diventare maggiorenne. Se invece mancano solo pochi anni, il tasso scende parecchio. Il minimo, comunque, resta stabile al 2,5% lordo. Insomma, è un investimento che premia chi parte per tempo.

Se lo si mette a confronto con un BTP di pari durata, la differenza è chiara: mentre il titolo di Stato sta sul 3% lordo annuo, questo buono postale arriva anche due punti sopra. E senza costi, zero: niente commissioni per sottoscrivere, gestire o riscattare. Bastano 50 euro per iniziare, disponibile praticamente ovunque. In un periodo così, una certezza piccola ma solida fa tutta la differenza.