Pensioni, pubblicato il cedolino di novembre: purtroppo ci saranno alcuni ritardi | Ecco le nuove date
Cedolino pensione (Canva) - energycue.it
Le pensioni di novembre, arriveranno un po’ in ritardo. E se vuoi sapere quando sarà disponibile, online potrai vedere tutto.
Molte famiglie, che vivono grazie alla pensione, si trovano sempre più spesso in difficoltà nel gestire le spese mensili. Non di rado, infatti, il denaro disponibile termina già entro le prime due settimane, lasciando il resto del mese in salita.
Le cause di questa situazione, son molteplici, e vanno ben oltre la semplice cattiva gestione economica. Tanto che l’aumento del costo della vita, delle bollette, e dei generi alimentari, incide infatti pesantemente sui bilanci familiari, riducendo il potere d’acquisto dei pensionati.
A ciò, poi, si aggiungono le spese impreviste, come le visite mediche, i farmaci non mutuabili, piccoli lavori domestici, o aiuti economici a figli e nipoti. Contribuendo, il tutto, a prosciugare rapidamente i risparmi.
E di fronte a questa realtà, molti anziani son costretti a tagliare sul superfluo, e a riorganizzare le proprie priorità, cercando di far appunto quadrare i conti, in un contesto economico sempre più difficile.
Quando arrivano le pensioni?
Con la fine del mese alle porte, molti pensionati si domandano quando gli verranno accreditati gli assegni di novembre 2025. E come riportato anche sul sito idealista.it, il pagamento non avverrà il primo giorno del mese, poiché l’1 e il 2 novembre cadono rispettivamente di sabato e domenica. Facendo sì che gli accrediti siano quindi effettuati a partire da lunedì 3 novembre 2025; e sia per chi riceve la pensione su conto bancario, che per chi la ritira presso gli uffici postali.
Perciò, l’INPS ha già confermato che i pagamenti in contanti restano consentiti solo per importi fino a mille euro netti. Mentre chi percepisce somme superiori, dovrà indicare un conto o libretto su cui ricevere l’accredito. Poste Italiane, per esempio, invita i cittadini a recarsi agli sportelli, preferibilmente in tarda mattinata o nei giorni successivi ai primi, così da evitare lunghe attese e assembramenti.

Ritiro e utilizzo dei fondi
Insomma, a partire da novembre, i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta, o di una Postepay Evolution, potranno prelevare la pensione anche presso gli sportelli automatici Postamat. Un’opzione che consente di evitare file agli sportelli, e di accedere al denaro in qualunque momento della giornata, in piena sicurezza.
Il cedolino della pensione di novembre 2025, sarà disponibile sul sito ufficiale dell’INPS, a cui accedere con credenziali SPID, PIN o codice fiscale, così che ogni pensionato potrà quindi visualizzare i dettagli del proprio importo; le eventuali variazioni, rispetto ai mesi precedenti; e le singole voci che compongono il totale percepito.
