Home » Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

In lavatrice, soprattutto

Come non rovinare i maglioni (Canva) - energycue.it

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per evitare problemi e infeltrimenti.

Usare al meglio la lavatrice, significa ottenere capi puliti, profumati e ben conservati nel tempo, evitando sprechi d’acqua ed energia. Un elettrodomestico, questo, ormai infatti indispensabile in ogni casa, richiedendo solo un po’ d’attenzione per funzionare in modo ottimale, e garantire risultati eccellenti.

Il primo passo, quindi, è leggere attentamente le etichette dei vestiti, per scegliere il programma e la temperatura più adatti a ciascun tessuto. Separare i capi per colore e tipo di materiale, nondimeno, aiuta a preservare le fibre, e a evitare spiacevoli sorprese.

Anche la quantità di detersivo è fondamentale, poiché usarne troppo, può lasciare residui; o con troppo poco, si rischia di compromettere il lavaggio.

Infine, è importante mantenere pulita la lavatrice stessa, effettuando periodicamente cicli di manutenzione. Solo così, questo prezioso alleato domestico, continuerà a offrire prestazioni efficienti e durature.

L’importanza di lavare la lana con cura

Lavare correttamente i maglioni di lana è essenziale, per conservarne la morbidezza, la forma, e il comfort nel tempo. Capi che, particolarmente amati per la loro capacità di mantenere il calore, son però delicati e soggetti a infeltrirsi, se lavati in modo errato. Per questo, con qualche semplice accorgimento, è possibile prevenire danni e restringimenti, mantenendo la lana soffice e come nuova, anche dopo molti lavaggi. Per cui la chiave è un mix di attenzione, prodotti delicati, e temperature adeguate.

Lavare i maglioni a mano, rimane sicuramente il modo più efficace per preservarli. Essendo sufficiente immergerli in acqua fredda o tiepida, con un detergente specifico, evitando di strofinare o torcere il tessuto. Dopo un risciacquo delicato, si consiglia di tamponare l’acqua in eccesso con un asciugamano, e di lasciarli asciugare in piano, lontano da fonti di calore. Un metodo che aiuta a mantenere la forma originale, e impedisce l’infeltrimento.

Come si lavano?
Maglioni da lavare (Canva) – energycue.it

Lavatrice sì, ma con le giuste precauzioni

Per chi preferisce la lavatrice è, dunque, importante scegliere il programma “lana” o “delicati”; impostare una temperatura bassa; e ridurre la centrifuga. Inserire i maglioni in una sacca protettiva, può evitare che si deformino o si rovinino; e l’uso di un detersivo adatto, essenziale per ottenere un risultato sicuro e delicato.

Per questo, come riportato sul sito chanteclair.it, il suo detersivo per tessuti in lana e cashmere è studiato appositamente per rispettare le fibre più pregiate, rimuovendo lo sporco senza appunto aggredire i capi. Sciogliendosi facilmente anche a basse temperature, e aiutando a mantenere intatta la morbidezza naturale dei capi. Tanto che, usarlo regolarmente garantisce infatti maglioni sempre puliti, soffici, e perfettamente conservati nel tempo.