Home » Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Scopri qual è

Un colore da non usare (Canva) - energycue.it

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera da letto.

Il riposo notturno è fondamentale per il benessere fisico e mentale. Poiché dormire a sufficienza, permette al corpo di rigenerarsi; al sistema immunitario, di rafforzarsi; e alla mente, di elaborare le informazioni accumulate, durante la giornata.

La qualità del sonno, infatti, influisce direttamente sulle prestazioni cognitive: su, esattamente, concentrazione, memoria, e capacità di prender decisioni che dipendono, appunto, da un riposo adeguato. Perché una notte insonne può compromettere la produttività e la lucidità, rendendo più difficile affrontare gli impegni quotidiani.

Inoltre, il sonno regolare è essenziale per l’equilibrio emotivo. E chi dorme bene, gestisce meglio lo stress e le emozioni negative; mentre una carenza di sonno, può aumentare irritabilità, ansia e vulnerabilità psicologica.

Dato che il riposo notturno, contribuisce proprio alla salute generale del corpo. Durante il sonno, il metabolismo si regola, la pelle si rigenera, e si favorisce la crescita muscolare. Ecco perché, curare le abitudini di sonno, significa quindi investire sulla propria salute, al lungo termine.

Il feng shui, e il sonno sereno

Il feng shui è un’antica filosofia cinese, che studia la relazione fra la disposizione degli ambienti domestici, e il benessere individuale. Secondo questa pratica, la corretta organizzazione dei mobili, favorisce il flusso dell’energia positiva, influenzando la serenità e la qualità della vita. Infatti, come riportato anche sul sito fanpage.it, applicare questi principi nella camera da letto, può migliorare notevolmente il riposo notturno, poiché l’ambiente in cui dormiamo, influisce sul nostro equilibrio fisico ed emotivo. E anche piccoli accorgimenti, possono contribuire a creare una stanza rilassante, favorendo il sonno e la sensazione di sicurezza.

Secondo il feng shui, il letto dovrebbe esser collocato in modo da permettere di vedere la porta, senza però trovarsi in linea diretta con essa. La testiera robusta, offre un senso di stabilità e protezione; mentre evitare di posizionare il letto sotto la finestra, impedisce la dispersione delle energie. E l’orientamento della testa verso direzioni considerate favorevoli, in grado di completare l’allestimento, favorendo un sonno profondo e rigenerante.

Ciò che detta il feng shui
Colori per la camera da letto (Canva) – energycue.it

Colori, ordine e pulizia

Le tonalità della camera da letto, devono comunque esser rilassanti: quindi, con palette neutre; e sfumature della terra o pastello, che aiutino a creare armonia. Evitando infatti colori troppo accesi, o luci e ombre eccessive, così da ridurre eventuali stimoli inutili. Perché mantenere ordine e pulizia quotidiana, eliminando oggetti superflui e specchi non necessari, contribuisce a un flusso energetico positivo, e al benessere durante il riposo.

Dunque, per un ambiente equilibrato è importante scegliere mobili proporzionati e leggeri. Evitando elementi troppo pesanti, o mensole sopra la testa, tali da prevenire sensazioni di oppressione e instabilità. L’arredo armonioso, nondimeno, supporta la serenità, e permette di creare una camera da letto funzionale e accogliente, ideale per un sonno riposante.