Home » Spazzolino da denti, quando è consumato non buttarlo | Può letteralmente svoltarti la vita: come hai fatto a non pensarci prima

Spazzolino da denti, quando è consumato non buttarlo | Può letteralmente svoltarti la vita: come hai fatto a non pensarci prima

Un oggetto utilissimo

Non buttare lo spazzolino (Canva) - energycue.it

Ci son oggetti che, anche se ci si crede, possono ritornare a esser utili in ogni momento. Come lo spazzolino da denti.

Ci son oggetti che, anche se ormai inutili, sembrano impossibili da gettare via. Restando lì, in un cassetto o su uno scaffale, come piccoli frammenti di passato che non vogliono scomparire. Non essendo solo questione di disordine o pigrizia, poiché spesso dietro a questi oggetti, si nasconde in realtà qualcosa di molto più profondo.

Perché ogni ricordo, ogni momento importante, sembra essersi fissato in quelle cose materiali, e liberarsene è un po’ come se significhi cancellare una parte di noi. Essendo, quindi, un legame affettivo che la ragione fatica a spezzare, dato che gli oggetti diventano simboli e custodi di emozioni e persone.

A volte, invece, è la paura del rimpianto a trattenerci: un timore il quale, ciò che oggi appare inutile, possa tornar utile domani.

Così, fra sentimenti e abitudini, accumuliamo oggetti che raccontano chi siamo stati, e che fatichiamo – specialmente per questo – a lasciar andare via.

Come ricordare il valore del riuso?

Ogni 18 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un’occasione per riflettere sull’importanza del riuso, e sulla necessità di ridurre gli sprechi. Poiché riciclare, non significa soltanto separare i rifiuti, ma anche dar nuova vita agli oggetti che possediamo. E come sottolineato dal sito ohga.it, il riutilizzo è il primo passo concreto verso uno stile di vita sostenibile, in grado di tutelare le risorse naturali, e limitare l’impatto ambientale.

Spesso, infatti, le soluzioni più efficaci, son sotto i nostri occhi: essendo sufficiente un pizzico di creatività in più, per trasformare ciò che consideriamo “scarto” in qualcosa di utile. Bottiglie, cartoni e vecchi oggetti, possono avere davvero una seconda vita, contribuendo perciò al risparmio economico, e riducendo la necessità di nuovi acquisti.

Oggetti utili
Riconvertire questi materiali (Canva) – energycue.it

Dieci oggetti da trasformare

Quindi: dalle bottiglie di plastica riutilizzate come mini-serre, ai fondi di caffè che diventano fertilizzanti naturali; fino ai cartoni delle uova, che si trasformano in organizer per piccoli oggetti, ogni materiale può rivelarsi prezioso. E anche vecchi gambali, o cassette della frutta, esser riciclati come vasi o contenitori funzionali.

Poiché non servono grandi gesti per vivere in modo più green, ma basta osservare con occhi diversi, ciò che abbiamo appunto in casa. Così che recuperare, reinventare e riutilizzare, ci aiuti a rispettare l’ambiente, a risparmiare e riscoprire il valore delle piccole cose quotidiane.