Home » Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili tecnici, operativi e consulenziali.

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di come alcune grandi aziende stiano cambiando marcia sul piano occupazionale. Poste Italiane è una di quelle realtà che non resta mai ferma. È ovunque, la vedi in ogni città, in ogni paese, eppure continua a trasformarsi. E mentre tutto intorno corre veloce, lei trova il modo di stare al passo senza perdersi per strada.

Ciò che colpisce è come riesca a mescolare mondi diversi: da una parte i servizi storici, quelli che conosciamo da sempre, e dall’altra le nuove frontiere digitali e tecnologiche. Non è un caso se oggi più che mai servono persone con competenze differenti, perché i settori in cui si muove non sono più soltanto quelli classici. Si lavora con il cliente, ma anche con software, logistica e analisi dei dati. E chi sa stare in mezzo a tutto questo, ha una marcia in più.

Il punto, però, è che non si sta solo parlando di innovazione. C’è anche un cambio di passo nel modo in cui si cerca e si accoglie il personale. Ci sono percorsi per chi ha esperienza ma anche per chi è alla prima occasione. Le porte sono aperte a tanti profili, senza troppi paletti. E, cosa da non sottovalutare, l’idea di crescere all’interno dell’azienda sembra essere qualcosa di concreto, non solo uno slogan da brochure.

Un altro aspetto interessante? La presenza capillare. Poste è davvero ovunque, e questo significa che le opportunità lavorative non si concentrano solo nelle grandi città, ma toccano anche centri più piccoli, periferie, zone spesso dimenticate. È un sistema che crea possibilità dove spesso non ce ne sono molte. E questo, volente o nolente, fa la differenza.

Nuove figure cercasi, da nord a sud

Nel frattempo, la macchina si è messa in moto per davvero. C’è bisogno di nuove competenze, nuove energie, e si vede. I servizi stanno cambiando forma, e con loro cambia anche il tipo di persone richieste. Non bastano più solo precisione e affidabilità (che comunque restano fondamentali), ma serve anche agilità mentale, capacità di gestire situazioni complesse e un certo spirito di iniziativa.

Come riporta Lavoro Facile, ci sono già varie selezioni in corso. E non si parla di una o due figure: i profili richiesti sono parecchi e toccano ambiti diversi, dalla finanza all’edilizia, dall’informatica alla logistica. C’è spazio sia per specialisti sia per ruoli più operativi. E la cosa interessante è che le sedi non sono concentrate in un’unica zona, ma sparse un po’ ovunque lungo la penisola.

Postino (Pixabay foto) - www.energycue.it
Postino (Pixabay foto) – www.energycue.it

Ecco chi cercano e dove inviare la candidatura

Andando più nel concreto – ah, ecco, sì: le posizioni aperte sono già online – si cercano laureati in ambito STEM per ruoli IT su Roma e logistica su Vidigulfo (che si trova in provincia di Pavia). Poi ci sono i postini, anzi, i portalettere, in più di 60 Comuni del Centro-Nord. Ma non solo: si cercano anche consulenti finanziari in 22 città della stessa area geografica, e ingegneri per il settore edile con sedi a Bologna, Mestre, Milano e Roma.

Ah – piccola svista, ma importante – non dimentichiamo gli operatori di sportello a Bolzano, con scadenza candidature fino a fine dicembre. Le altre date variano: alcune chiudono già a fine ottobre, altre tra novembre e dicembre. I requisiti e i contratti dipendono da ruolo e seniority. Insomma, c’è di tutto.