Giornata della Terra: un pianeta sano per un futuro migliore
La Giornata della Terra è una celebrazione annuale che si tiene il 22 aprile, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della...
L’ambiente che ci circonda è l’unica nostra ricchezza. Preservarlo è una priorità assoluta.
La Giornata della Terra è una celebrazione annuale che si tiene il 22 aprile, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della...
Le isole di plastica in mare rappresentano una minaccia crescente per l'ambiente marino e per la nostra stessa salute. Sono...
Con il termine siccità lampo si fa riferimento a una siccità improvvisa e intensa che si verifica in un periodo...
A causa della crisi climatica, il Mediterraneo ha registrato un sensibile aumento della temperatura. Ad aprile la temperatura è salita...
I clorofluorocarburi, o CFC, sono le sostanze responsabili della distruzione dell'ozono stratosferico, ed hanno causato nel tempo il famoso buco...
Le calotte polari in Antartide potrebbero subire un ritiro improvviso ed estremamente veloce in futuro. Un recente studio pubblicato sulla...
La situazione ambientale in Italia è complessa e presenta diversi problemi, sia a livello locale che nazionale. Ma nonostante le...
A breve potremmo essere finalmente in grado di riciclare facilmente le batterie esaurite tramite l'aiuto di arance, limoni e ananas....
I gas fluorurati saranno eliminati completamente in Europa entro il 2050, con i primi stop alla produzione già dal 2024....
Gli incendi possono contribuire a distruggere parzialmente lo strato di ozono che si trova nella stratosfera del nostro Pianeta. Questo...