Stazione di battery swap: al via la rivoluzione NIO e Shell
Uno dei problemi maggiormente diffusi, che limita l'adozione dei veicoli elettrici è la durata del periodo di ricarica che, ad...
L’ambiente che ci circonda è l’unica nostra ricchezza. Preservarlo è una priorità assoluta.
Uno dei problemi maggiormente diffusi, che limita l'adozione dei veicoli elettrici è la durata del periodo di ricarica che, ad...
Il Portogallo è il quarto paese europeo ad aver rinunciato al carbone per la produzione di energia elettrica. L'ultima centrale...
Diversi sono i progetti per l'avviamento di Gigafactory in Italia a supporto della mobilità elettrica. Una soluzione complementare è quella...
Al momento della sua progettazione è stata discussissima e criticatissima, per l'enorme impatto ambientale e sociale di una costruzione di...
Negli ultimi anni si è riacceso il dibattito, anche nel nostro paese, sull'energia nucleare. Lo sviluppo tecnologico che ne abbatte...
Nel deserto di Atacama, in Cile, esiste una vera e propria discarica di vestiti. Si tratta di un punto di...
Le centrali elettriche vengono costruite in luoghi ben precisi, che possono essere anche molto distanti dai centri di utilizzazione. Per...
Nell’ultimo anno il tasso di deforestazione nella foresta amazzonica è aumentato più del solito. Si tratta di un dato senza...
Tutti i dispositivi elettronici arrivano, in tempi più o meno lunghi, a fine vita. Cosa ne facciamo di un computer...
Spulciando nella banca dati di The World Air Quality Project lampeggia agli occhi una classifica. Classifica che vincono i Paesi...