Impatto ambientale delle turbine eoliche: flora, fauna, rumore e paesaggio
Articolo a cura di Fabio CAPOCCHIANO L’energia eolica rappresenta una delle energie provenienti da fonti rinnovabili, che hanno la caratteristica...
Articolo a cura di Fabio CAPOCCHIANO L’energia eolica rappresenta una delle energie provenienti da fonti rinnovabili, che hanno la caratteristica...
Articolo a cura di Federico CURSI Una distinzione fondamentale che non può essere trascurata quando si parla di inquinamento è...
Articolo a cura di Antonio PEPICIELLO La transizione energetica richiede la messa a punto di tecnologie innovative per affrontare le...
Articolo a cura di Fabio CAPOCCHIANO L’implementazione di algoritmi permette di effettuare la manutenzione predittiva. Utile nella riduzione dei costi...
Articolo a cura di Luigi SAMBUCETI Il polo ecologico ACEA Pinerolese (nato nel 2004) è un esempio innovativo di impianto...
Articolo a cura di Enrico GALVAGNA L'idrogeno è l'elemento più abbondante dell'universo osservabile. Si è dunque ipotizzato che, se si...
Articolo a cura di Luigi SAMBUCETI Nel 2011 il Masdar Institute ha fondato l’SBRC (Sustainalble Bioenergy Research Project), un consorzio...
Articolo a cura di Michele EUGENI Uno dei principali limiti per gli odierni mezzi di trasporto, che va ad inficiare...
Articolo a cura di Oronzo RUBINO Il recente “Decreto Rilancio” n.34 del 19 maggio 2020 è da giorni sotto i...
Articolo a cura di Roberta GENTILE Le nuove politiche europee dei trasporti si focalizzano particolarmente sulla mobilità urbana. La mobilità ha...