È veramente il tramonto del solare termodinamico in Italia?
Articolo a cura di Ignazio ASSENZA Qualche settimana fa Anest, Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamico, ha presentato al Key Energy...
Articolo a cura di Ignazio ASSENZA Qualche settimana fa Anest, Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamico, ha presentato al Key Energy...
Articolo a cura di Giovanna PALLOTTA “No plastic in nature: assessing plastic ingestion from nature to people” è il titolo di...
Articolo a cura di Simone MOTTA Sappiamo che l’agricoltura moderna è basata su sistemi di coltivazione perlopiù intensivi, per soddisfare...
Articolo a cura di Iole Chiara PANNOZZO L’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema elettrico resta ancora una sfida, soprattutto in un...
Il tema della sostenibilità ambientale coinvolge sempre più soggetti, sia pubblici che privati, attenti ad adottare misure che possano migliorare...
Articolo a cura di Giovanna PALLOTTA Sia data una funzione, f(x), di variabile indipendente x; si immagini di definire x nell’insieme...
Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI La temperatura media globale è 0,85 °C più alta rispetto alla fine del diciannovesimo...
Articolo a cura di Claudia CONCARO Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide della storia. La concentrazione in...
Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI Lo Iodio (127I) è un elemento chimico importante per il corretto funzionamento della...
Articolo a cura Andrea FASULO La criogenia è una branca tecnologica che sfrutta temperature molto basse, sotto i -179.85°C, per...