Il riso coltivato in acqua salata che sfamerà la Cina
La sperimentazione è finalmente realtà: i ricercatori cinesi sono riusciti a identificare nuove tipologie di riso, capaci di crescere in...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
La sperimentazione è finalmente realtà: i ricercatori cinesi sono riusciti a identificare nuove tipologie di riso, capaci di crescere in...
Avete mai sentito (e visto) una bobina Tesla suonare? La produzione precisa dei suoni e lo spettacolo visivo degli archi...
Articolo a cura di Antonio PEPICIELLO L’effetto magnetocalorico è un fenomeno caratteristico di alcuni materiali magnetici, i quali, se magnetizzati,...
Articolo a cura di Fabio CAPOCCHIANO L’implementazione di algoritmi permette di effettuare la manutenzione predittiva. Utile nella riduzione dei costi...
Articolo a cura di Michele EUGENI Uno dei principali limiti per gli odierni mezzi di trasporto, che va ad inficiare...
A partire dal 2021 i primi progetti in Italia di mobilità ferroviaria sostenibile. Questo è l'obiettivo dell'accordo tra Snam e...
Articolo a cura di Roberta GENTILE Le nuove politiche europee dei trasporti si focalizzano particolarmente sulla mobilità urbana. La mobilità ha...
La nuova collaborazione tra Fiat Chrysler Automobilies e Engie Eps è a favore della mobilità elettrica. Il progetto pilota prevede...
Articolo a cura di Elio DI GIULIO La termoacustica è la branca della scienza che combina termodinamica, fluidodinamica ed acustica...
Oggi vogliamo parlarvi di Pavegen, un sistema ideato per sfruttare l'energia cinetica e trasformarla in energia elettrica. Si tratta di...