Energy Observer. Come è Fatto?
Sono trascorsi 23 anni da quando nel 1994 il catamarano “Enza New England” vinse il Trofeo Jule Verne, circumnavigando il...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
Sono trascorsi 23 anni da quando nel 1994 il catamarano “Enza New England” vinse il Trofeo Jule Verne, circumnavigando il...
Articolo a cura di Matteo Pampagnin La sabbia è un elemento che facilmente si trova in natura e, ad oggi,...
L'idrogeno potrebbe costituire un'importante risorsa per il futuro sviluppo energetico mondiale. La produzione, però, rappresenta un ostacolo alla sua diffusione. Il...
Mettete un gruppo di giovaniitaliani che vanno negli Stati Uniti con un idea precisa: trasformare qualsiasi tipo di rifiuto organico...
Il Politecnico di Bari continua a stupire. Lo scorso aprile è stato firmato un accordo tra il Politecnico barese e...
Vi abbiamo parlato delle proposte innovative proposte da Ribes Tech e Sense Square. Oggi concludiamo le interviste dedicate alle start...
Vi abbiamo già raccontato del concorso Next Energy e delle start up in gioco. Oggi vi parliamo di una delle idee...
Ultimamente vi abbiamo mostrato progetti di mega impianti fotovoltaici che hanno destato non poche polemiche tra i nostri lettori. Oggi, invece, vi...
Come altre città europee, anche Parigi deve affrontare seri problemi di inquinamento atmosferico. Secondo le autorità, lo scorso anno la concentrazione media...
Pierluigi Sidella, laureato magistrale in Ingegneria Elettrica presso Politecnico di Bari, è risultato vincitore del Premio Innovazione Leonardo 2016 per la miglior tesi...