Radioattività artificiale indotta da neutroni: la scoperta
Il 18 ottobre del 1934, nell'Istituto di fisica dell'Università di Roma, ubicato in via Panisperna n. 90, Edoardo Amaldi e...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
Il 18 ottobre del 1934, nell'Istituto di fisica dell'Università di Roma, ubicato in via Panisperna n. 90, Edoardo Amaldi e...
Da sempre i batteri hanno rappresentato per noi un elemento fondamentale per la vita. Grazie alle loro straordinarie capacità metaboliche,...
La classe energetica è una valutazione dell'efficienza energetica di un edificio o di un prodotto, che consente ai consumatori di...
Sappiamo bene che l'energia è una delle risorse più importanti per la vita moderna, ma sappiamo anche che purtroppo la...
Quella definita GPS, acronimo di Global Position System, è senz’altro una tecnologia straordinaria che ha contribuito in maniera notevole al...
Le celle solari di nuova generazione sono ora pronte per entrare in commercio e sostituire la tradizionali celle al silicio....
È stato scoperto il più grande giacimento di terre rare in Europa. La notizia è stata diffusa dal gruppo minerario...
“Abbiamo appena trovato un accordo sulla più grande legge sul clima mai negoziata in Europa", ha dichiarato l'eurodeputato tedesco Peter...
L'elettrolisi solare permette di produrre idrogeno e ossigeno dall'acqua utilizzando appunto l'energia prodotta dal sole. Si tratta di una tecnologia...
Acciaio verde, di cosa si tratta? Oggi è possibile produrre questo materiale ma con un processo sostenibile. E nel mondo...