Riscaldamento globale: com’è stato scoperto?
Quando parliamo di riscaldamento globale ci riferiamo alla variazione climatica che è iniziata alla fine del XIX secolo. In generale,...
Quando parliamo di riscaldamento globale ci riferiamo alla variazione climatica che è iniziata alla fine del XIX secolo. In generale,...
C’è un carattere molto dinamico per quanto riguarda il mercato immobiliare nel nostro Paese. In seguito ad alcuni anni caratterizzati...
I finanziamenti pubblici alle fonti fossili sono ancora troppo alti, molto maggiori rispetto a quelli indirizzati alle fonti rinnovabili. Lo...
Il 6 novembre 2022 inizia la ventisettesima Conference of the Parties (COP27) della United Nations Framework Convention on Climate Change,...
Un’amministrazione (Nazione, Regione, Provincia, Comune) deve intraprendere in maniera seria e concreta un’opportuna politica di pianificazione energetica, in modo da...
Una dieta sostenibile è una dieta a basso impatto ambientale che è gestita con i principi dello sviluppo sostenibile, garantendo...
La transizione verde ha tra i suoi protagonisti un nuovo trasporto stradale, basato sulla tecnologia dell'idrogeno. In Italia parte la...
Smog è il termine usato comunemente per indicare l'inquinamento nelle aree urbane. Si tratta di una miscela di diversi inquinanti...
Il trasporto marittimo è considerato tra i settori considerati più inquinanti a livello mondiale. Le emissioni di gas serra rappresentano...
La popolazione mondiale oggi consuma più risorse di quelle che gli ecosistemi naturali sono in grado di fornire. Per salvaguardare...