La Rivoluzione Nucleare
L’incidente verificatosi l’11 Marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima ha segnato la consacrazione di una forma di scetticismo nei...
L’incidente verificatosi l’11 Marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima ha segnato la consacrazione di una forma di scetticismo nei...
Un recente allarme ha riacceso il dibattito sui rischi di un'escalation militare e le sue potenziali conseguenze devastanti. Il contesto...
Negli ultimi anni, l'Italia ha intrapreso un percorso di trasformazione energetica, volto a ridurre le emissioni di carbonio e a...
Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha spaventato tantissime persone. C’è un...
Una teoria scientifica suggerisce una data precisa per il collasso dell'umanità: ecco cosa dice la matematica. Da sempre, l’idea della...
Ricavare energia dai rifiuti nucleari? Si, è possibile. Ecco la batteria che trasforma le scorie radioattive in elettricità L'energia nucleare...
Decenni dopo i test atomici francesi, il Sahara algerino porta ancora le cicatrici della contaminazione: un passato dimenticato. Nel cuore...
Il Regno Unito ha salutato il carbone: è il primo paese del G7 a dire addio alla produzione di energia...
Mai come nel 2024 si erano registrati aumenti significativi nello sfruttamento delle rinnovabili e importanti crolli nei fossili. I risultati...
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...