Draghi: centrali a carbone per fronteggiare la crisi energetica
"Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone per colmare eventuali mancanze nell'immediato. Il governo è pronto a intervenire...
È lo scheletro che dà vita a tutte le nazioni sviluppate ed in via di sviluppo. Come opera e quali sono le ultime dal mondo?
"Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone per colmare eventuali mancanze nell'immediato. Il governo è pronto a intervenire...
È sicuramente ben noto e all’ordine del giorno che, in seguito alla pandemia da Covid-19, il prezzo delle materie prime...
La trasmissione in corrente continua (HVDC) presenta notevoli vantaggi da un punto di vista economico, tecnico e di impatto ambientale...
Mercato libero o maggior tutela? La liberalizzazione del mercato energetico prende le mosse nel 16 marzo 1999 con il D.Lgs...
Le macchine elettriche sono presenti in ogni ambito della vita. Anche il semplice alimentatore di un apparecchio elettronico è una...
E’ ormai notizia di dominio pubblico la ormai prossima stangata che si abbatterà sulle bollette energetiche di luce e gas,...
Il sistema elettrico italiano non è adatto per affrontare le nuove sfide e necessità. Mentre è in atto la decarbonizzazione...
Nella nuova bozza del Piano Nazionale di ripresa e resilienza si parla anche di sostenibilità. E' previsto, infatti, un piano...
Adriatic Link: è il nome del nuovo progetto di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale....
In Italia è stato avviato il primo progetto per l’impiego di sistemi di accumulo di energia nei servizi di bilanciamento....