Il ruolo dell’Italia nel futuro delle rinnovabili
L'Istituto Affari Internazionali ha di recente pubblicato uno studio su geopolitica e futuro delle rinnovabili. Innovazione tecnologica, costi ridotti, finanziamenti...
L'Istituto Affari Internazionali ha di recente pubblicato uno studio su geopolitica e futuro delle rinnovabili. Innovazione tecnologica, costi ridotti, finanziamenti...
Quando parliamo di eolico, pensiamo subito alla più comune turbina ad asse orizzontale (o verticale). L'energia del vento, però, è...
A partire dal 2021 i primi progetti in Italia di mobilità ferroviaria sostenibile. Questo è l'obiettivo dell'accordo tra Snam e...
Come ogni anno, l'IEA (o International Energy Agency), ha redatto il report World Energy Investment 2020. Ma, se dal 2000...
L'Eni, ottavo gruppo petrolifero mondiale per giro d'affari nel 2018, è la più importante azienda energetica italiana e presente in...
La nuova collaborazione tra Fiat Chrysler Automobilies e Engie Eps è a favore della mobilità elettrica. Il progetto pilota prevede...
L'industria dell'eolico è più antica di quanto si possa pensare. Era il 1888 quando fu messa in funzione la prima...
Anche il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha contribuito in un periodo così difficile con la solidarietà a chi combatte...
Articolo a cura di Elio DI GIULIO La termoacustica è la branca della scienza che combina termodinamica, fluidodinamica ed acustica...
Articolo a cura di Giancarlo GENTILE Il cambiamento climatico e la conseguente necessità di ridurre le emissioni di gas serra,...