Migliorare l’Efficienza, l’Importanza dei Recuperi Termici e i Cicli ORC – PARTE II
Articolo a cura di Carlo Maccioni Riprendo l'analisi iniziata nella prima parte del mio lavoro che potete trovare QUI. Come...
Articolo a cura di Carlo Maccioni Riprendo l'analisi iniziata nella prima parte del mio lavoro che potete trovare QUI. Come...
Articolo a cura di Carlo Maccioni Quando si cerca di sfruttare una risorsa energetica uno dei primi parametri che si...
In seguito alla diffusione di tecnologie a basso costo ed accessibili ai più, è sempre più dilagante una vera e...
facebook.com/sgarbivittorio << Innanzitutto farò di tutto perché non vengano più installate quelle terribili pale eoliche che tanto rovinano il paesaggio....
Articolo a cura di Noemi D'Agostino youunipa.it Dall'Università degli Studi di Palermo il primo prototipo sperimentale per la produzione di...
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili è importante e siamo tutti d’accordo. Alcune di queste fonti, tuttavia, sono meno variabili e...
#StartUp4Energy questa volta si sposta in Italia! L’articolo seguente presenterà una tecnologia italiana e spagnola che aiuterà i Paesi in...
Il problema dello sfruttamento delle energie rinnovabili è ormai da anni sotto gli occhi di tutti. Ciò che spesso non è...
Eccoci con il sesto articolo della Nuova Rubrica di Energy Close-up Engineering, #StartUp4Energy. Una startup tedesca ha sviluppato una innovativa...
Vienna, Austria. Nel 2010 il Professor Markus Haider e il Dottor Roland Eisl hanno iniziato a sviluppare una loro personale...