ISO 50001 for Dummies

L’Organizzazione Internazionale della Standardizzazione (o International Organization for Standardization o ISO) è quell’ente internazionale che sviluppa e pubblica tutte le normative di standardizzazione a livello globale. La ISO 9000 standardizza la gestione della qualità in azienda. La ISO 14000 la parte ambientale. La ISO 22000, invece, si occupa di gestione della sicurezza alimentare.

Tra le altre vi è uno standard che interessa più da vicino il mondo energia e ambiente. Parliamo della ISO 50001. Quest’ultima è anche denominata energy management standard, si occupa, quindi, di dare una base comune di gestione dell’energia in diversi contesti aziendali, che siano essi pubblici o privati, industriali o terziari. Si tratta, dunque, di un documento che descrive nel dettaglio il processo di una corretta gestione dell’energia basato sull’ormai famoso processo di PLAN – DO – CHECK – ACT (vedi figura sotto) che prevede l’obiettivo di un continuo miglioramento. Nel caso specifico il miglioramento si traduce in minori consumi energetici che, a loro volta, significano anche meno emissioni di inquinanti e meno spesa per l’azienda.

ISO 50001 standardizza in maniera sistematica e puntuale tutto ciò che riguarda:

  • uso dell’energia e consumi energetici;
  • misurazioni e report di usi e consumi dell’energia;
  • sviluppo e progettazione di tutte quelle parti energivore dei componenti, sistemi e/o processi aziendali;
  • tutte le variabili che caratterizzano le performance energetiche e che possono essere monitorate e, conseguentemente, controllate dall’azienda stessa.
wikipedia.com

Grandi aziende multinazionali, ESCo (Energy Service Company), compagnie energivore sono alcune delle organizzazioni che hanno utilizzato (o stanno utilizzando) lo standard ISO 50001 per ridurre i costi attivi annuali e per ridurre le emissioni di anidride carbonica – e altri inquinanti – in atmosfera. Nel 2013 le aziende certificate 50001 erano 4826 nel mondo. Al 2014 erano 6765. A fine 2015 erano 11985. Più passano gli anni, più le aziende sono interessate ad ottenere un sistema di gestione dei consumi energetici migliore. Quest’ultimo non fa altro che abbattere i costi.

Stando ai dati statistici ISO, la norma volontaria ISO 50001 potrebbe influenzare fino al 60% dei consumi energetici mondiali diversificati in diversi settori e contesti economici. Al momento, gli utenti industriali riescono a ridurre i propri costi energetici fino al 10% entro i primi 18 mesi dalla certificazione ISO 50001.

Se volete saperne di più consigliamo la lettura di QUESTO LINK. Sviluppato e pubblicato direttamente dal (e sul) sito dell’ISO.

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

1 ora ago

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

3 ore ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

5 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

8 ore ago

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

18 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

22 ore ago