Liter of light: luce, energia e sostenibilità alla portata di tutti

Elettricità ed illuminazione: noi non potremmo più farne a meno, ma in tanti Paesi ci sono comunità che vivono senza esse. Non si tratta solo di arretratezza tecnologica, bensì di un freno allo sviluppo sociale di questi luoghi. Il progetto Liter of Light nasce per portare luce ed elettricità anche nei posti più poveri e sottosviluppati.

L’iter of light è una ONG, fondata nel 2011 dalla filippina “My Shelter Foundation”. L’obiettivo principale è portare l’illuminazione eco-sostenibile alle popolazioni in stato di povertà, non solo energetica. Attualmente opera in 26 Paesi ed ha già installato più di 500000 luci, a beneficio di circa 2 milioni di persone. Nel 2017 si propone di avviare progetti anche in Sud America e in Medio Oriente.

literoflightitalia.it

Quali tecnologie vengono impiegate?

Nei primi anni veniva impiegata una tecnologia nota come “Bottle Bulb”, ideata dall’ inventore brasiliano Alfredo Moser. Questo sistema è costituito da una bottiglia di plastica riempita con acqua e candeggina. Montato opportunamente sul soffitto, sfrutta la rifrazione della luce solare per illuminare una stanza. In particolare, una bottle bulb illumina, in media, come una lampada ad incandescenza da 40-60 W. In questo modo, però, si garantiva solo l’illuminazione interna diurna, ma non notturna. La soluzione arrivò nel 2013, quando in seguito all’emergenza del tifone Yolanda, è nato “Liter Of Light At Night”.

literoflightitalia.it

Con l’impiego di un pannello solare da 1 W, una batteria e un led è stato possibile garantire anche l’illuminazione notturna. Ma non ci si è fermati qui! Infatti si è lavorato per arrivare a realizzare piccoli impianti di illuminazione da 10/20/30 Watt per l’illuminazione delle vie pubbliche.

Non solo evoluzione tecnologica…

Riprendendo le parole di Lorenzo Giorgi, direttore esecutivo e responsabile europeo di Liter of Light Noi vogliamo accompagnare i nostri beneficiari in una condizione di sviluppo favorevole per creare business sociale sull’innovazione e sulla produzione di piccoli impianti autonomi di accesso energetico.”

Liter of light si propone degli obiettivi che vanno al di là della semplice installazione di luci nei villaggi poveri. Infatti, si punta sul concetto di microimpresa, al fine di favorire la creazione di posti lavoro e lo sviluppo locale dei Paesi sottosviluppati. Inoltre, si impegna nella formazione del personale locale sia a livello amministrativo sia a livello energetico e tecnico.

literoflightusa.org

A livello di comunità sono vari i benefici rilevati in seguito all’installazione dei lampioni. Riduzione della criminalità e un maggiore senso di sicurezza favoriscono le attività commerciali e sociali.

Tra i partner del progetto in Italia ci son, tra gli altri, il Politecnico di Torino ed Enel, che collaborano per permettere una continua innovazione di questa tecnologia open source.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Finestrini appannati, ma quale aria condizionata | Puoi risolvere anche con l’auto spenta: non serve muovere un dito

I finestrini appannati sono un vero e proprio problema, e per risolvere questo problema non…

50 minuti ago

Pressione alta, il migliore alleato è proprio l’acqua | Devi berla in questo preciso modo: efficacia garantita

Bere acqua è l'abitudine migliore, e più salutare, che si possa instaurare. Così da vivere…

4 ore ago

Chiamata telefonica, non pronunciare mai questa parola | Finisci in un guaio gravissimo: ti pentirai per tutta la vita

Una semplice telefonata può trasformarsi in un incubo: attenzione a una parola che può scatenare…

6 ore ago

È la città più calda d’Italia | Qui vai a maniche corte anche d’inverno: si trova proprio in questa regione

Ci sono città in cui l'estate non finisce mai. In questa regione si sta a…

8 ore ago

730, l’Agenzia delle Entrate dà il via alle sanzioni | 258€ per colpa di questo errore: è più comune di quanto immagini

Un errore banale nel modello 730 può costarti caro: l’Agenzia delle Entrate ora fa sul…

11 ore ago

Pensione anticipata? Si, ma solo se fai questo lavoro | Pubblicata la lista dei più fortunati

La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le…

21 ore ago