Accordo tra ENEA ed il comune per Matera 2019

23 Gennaio 2017. Dal sito dell’ENEA si legge dell’accordo siglato tra il presidente dell’azienda Federico Testa ed il sindaco del comune di Matera Raffaello De Ruggieri. L’obiettivo del patto è la realizzazione di un piano di interventi in vista di Matera Capitale della Cultura 2019. L’iniziativa è parte del progetto #MATERAinCLASSEA. Esso è inserito nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A” per la diffusione del risparmio e dell’efficienza energetica.

Il comunicato stampa

“L’ENEA metterà a disposizione del Comune di Matera competenze e soluzioni tecnico-scientifiche avanzate per lo sviluppo di progetti pilota, il trasferimento di conoscenze alle imprese e ai privati e il supporto all’attivazione di start up” –ha sottolineato il Presidente Testa. “L’obiettivo –ha aggiunto- è anche di sperimentare progetti innovativi di integrazione fra tecnologie green, efficienza energetica, fonti rinnovabili con ICT e piattaforme ‘smart’ di ultima generazione per soddisfare i fabbisogni della città e ridurre costi e sprechi”.

L’impegno riguarda la trasformazione della città in chiave green, lavorando su vari settori, dalle tecnologie energetiche, alla mobilità sostenibile e al turismo, con l’introduzione di strumenti per favorire la diffusione del concetto di qualità ambientale, in particolare nella delicata zona dei Sassi, e con la realizzazione di progetti pilota che implementano soluzioni scientificamente avanzate per la gestione urbana applicando i principi dell’economia circolare.

L’ENEA metterà in campo anche strumenti e tecnologie per la salvaguardia dei beni culturali, attraverso un approccio integrato che comprende diagnosi, progettazione degli interventi, supporto e monitoraggio.

Vista della città di Matera

Gli interventi previsti

In particolare per la mobilità sostenibile, l’accordo prevede lo sviluppo di progetti per l’elettrificazione del trasporto pubblico su gomma, grazie all’impiego di sistemi di ricarica ultra-rapida integrati con sistemi di generazione da fonti rinnovabili (ad esempio pensiline fotovoltaiche) e accumulo elettrico (batterie e/o supercondensatori). Non ultima, sarà proposta la creazione di un Centro Multiservizi per il trasporto di persone e merci, da integrarsi nel Piano Urbano della Mobilità, con soluzioni innovative di trasporto per ridurre l’uso dei mezzi commerciali e privati e dei pullman turistici nelle aree più sensibili della città. Il piano di azione contempla nuove opportunità anche in agricoltura, grazie alla promozione della “smart agriculture”, in particolare in ambito periurbano.

Saranno valutate inoltre soluzioni per la gestione efficiente dei rifiuti, attraverso interventi innovativi e progetti pilota in un’ottica di economia circolare (come compostaggio domestico e di comunità) e interventi per la gestione sostenibile dell’acqua, con progetti per il risparmio e la distribuzione efficiente, e con percorsi di “urban mining”, coniugando così sostenibilità economica e ambientale.

Ci auguriamo che la collaborazione tra ENEA e il comune di Matera porti ai risultati sperati. Tale progetto potrebbe portate ad un aumento della diffusione di tecnologie innovative e smart sul territorio. Non bastano gli incentivi, serve, come in questo caso, una progettazione ad hoc per valorizzare le peculiarità di ogni territorio. Speriamo questo sia un passo importante verso lo sviluppo eco-sostenibile di questa meravigliosa città, non solo in occasione dell’elezione a Capitale della Cultura 2019.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Auto, prima di partire controlla la targa | Se c’è questa cosa ti becchi una multa: quasi 8mila euro bruciati in un lampo

Quando stai per salire in macchina, in primis, controlla la targa dell'auto, perché se ti…

31 minuti ago

Ballando con le Stelle, bufera improvvisa sulla giuria: “Ecco in base a che votano” | Svelati tutti gli altarini

Tra giudizi e retroscena sorprendenti, lo show del sabato sera continua a far discutere anche…

3 ore ago

Ultim’ora, la leva militare è stata ripristinata | Per adesso riguarda solo gli uomini: già inviate le prime lettere

La decisione del parlamento riporta la leva obbligatoria per i diciottenni, tra dibattiti accesi e…

6 ore ago

Studenti, anche voi meritate dei soldi | Ufficiale il nuovo sussidio da 500 euro: stavolta è tutto confermato

Un nuovo incentivo premia questi studenti: in arrivo una carta elettronica da 500 euro per…

16 ore ago

Taglio Irpef, la verità è agghiacciante | Conviene solo ai più ricchi: per tutti gli altri un’amara sorpresa

Questa notizia ha lasciato tutti a bocca aperta. Il taglio dell'IRPEF  non conviene, penalizzerà moltissime…

20 ore ago

Telecomando, spunta il codice segreto: fiume di canali nuovi premendo questi tasti | Ci riesce anche un bambino

Se impari la sequenza dei tre tasti specifici del telecomando, la tua tv diventerà la…

23 ore ago