kit.edu
Produrre energia utilizzando gli occhiali da sole? Si può fare.
A confermarlo è stato l’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe KIT, in Germania, pubblicando sulla rivista Energy Technology uno studio riguardo lo sviluppo di nuove lenti da sole, capaci di sfruttare l’energia solare per la produzione di energia elettrica.
Gli occhiali da sole in questione, chiamati Solar Glasses, utilizzano celle solari organiche (di cui abbiamo già parlato su Close-up Engineering QUI), che sono flessibili, trasparenti, leggere e possono essere fabbricate in forme e colori a scelta, a differenza di quelle al silicio. Nel lavoro di ricerca presentato nella rivista, i ricercatori hanno effettuato prove su occhiali da sole con celle solari colorate semitrasparenti applicate sulle lenti, che alimentano un microprocessore e due display.
“Abbiamo portato l’energia solare dove altre tecnologie hanno fallito”, afferma il Dr. Alexander Colsmann, a capo del Gruppo di Organic Photovoltaics al Light Technology Institute (LTI) del KIT. I Solar Glasses “smart” oggetto di studio degli scienziati e del suo team di ricerca, si auto-alimentano per misurare e mostrare l’intensità dell’illuminazione solare e la temperatura dell’ambiente. Le celle solari a forma di lente, perfettamente montati su una generica montatura, sono spesse circa. 1.6 millimetri e pesano circa 6 grammi, proprio come le lenti dei tradizionali occhiali da sole. Il microprocessore e i due display sono integrati nella montatura, in corrispondenza delle tempie. Essi mostrano grafici a barre dell’intensità luminosa e della temperature ambiente. I Solar Glasses funzionano anche in ambienti chiusi con illuminazione al di sotto di 500 Lux, come ad esempio in un ufficio o in un salotto. In queste condizioni, ciascuna delle lenti “smart” genera circa 200 microwatt di potenza, abbastanza da poter alimentare dispositivi quali apparecchi acustici o pedometri.
Per leggere l’articolo pubblicato sulla rivista Energy Technology clicca QUI.
Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…
Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…
Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…
Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…