Robben Island alimentata da una microrete ABB

Una soluzione tecnologica moderna e sostenibile in un sito storicamente significativo: ABB ha fornito un sistema di microrete per integrare l’energia solare e fornire energia a Robben Island, il luogo in cui Nelson Mandela ha trascorso 18 anni di prigionia durante l’era dell’apartheid. Robben Island, ora museo vivente e sito Patrimonio dell’Umanità, si trova a 9 chilometri al largo della costa di Città del Capo. Dal punto di vista energetico, in precedenza faceva affidamento, come unica fonte di energia, sui generatori a gasolio che emettevano carbonio.

Con circa 100 dipendenti del museo che vivono sull’isola, che ha anche un faro funzionante e un porto occupato, Robben Island ha il fabbisogno energetico di un piccolo villaggio.

La microrete di ABB

La microrete sfrutterà l’energia solare di un campo fotovoltaico da 667 kW di picco, equivalente alla potenza media necessaria per circa 130 abitazioni. Il campo fotovoltaico è stato installato sull’isola.  Questo permetterà all’isola di funzionare a energia solare per almeno nove mesi all’anno.

Il sistema è dotato di inverter solari ABB che convertono l’uscita a corrente continua (CC) dai pannelli solari in corrente alternata (CA) necessaria per le utenze elettriche. Come principale fonte di energia, la microrete ridurrà le emissioni di carbonio e le richieste di carburante dei generatori diesel, che in precedenza richiedevano circa 600.000 litri di carburante all’anno. I generatori diesel costituiranno una fonte di riserva.

Schema del sistema Microgrid Plus di ABB.
new.abb.com

Una rete wireless ABB Ability collega l’impianto solare alla microrete fornendo comunicazioni affidabili e sicure. Un centro operativo a Città del Capo è in grado di monitorare e controllare la microrete. Il set-up in remoto elimina la necessità di mantenere una forza lavoro sull’isola, il cui clima volatile può talvolta impedire il viaggio da e per la terraferma. La soluzione wireless ha inoltre eliminato la necessità di linee per cavi, contribuendo a preservare l’habitat locale nel sito del patrimonio mondiale.

La soluzione di ABB include anche un sistema di accumulo di energia della linea ABB Ability PowerStore e il sistema di controllo dedicato Microgrid Plus, le cui funzionalità basate su cloud su Internet rendono possibili operazioni remote. Il sistema di controllo consente la gestione dell’alimentazione elettrica, incluso lo stoccaggio dell’energia e il bilanciamento dell’utilizzo di energia rinnovabile e il backup del gasolio in base al cambiamento della domanda.

Sistema PowerStore di ABB.
new.abb.com
Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

6 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

10 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

13 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

14 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

15 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

17 ore ago